Puglia sette Sgominata organizzazione criminale: aveva la base nel cimitero di Sava La vasta operazione è stata avviata nella mattinata di oggi dopo l’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce 27/03/2023 circa 1 minuto Armi nascoste nel cimitero: era questa la base operativa di una banda criminale dedita al traffico di droga sgominata questa mattina dai carabinieri che hanno operato su tutta la Puglia. L’input è partito da un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia, è stata eseguita a carico di 19 persone accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegale di armi comuni da sparo e ricettazione, nei comuni di Sava e Torricella.La droga, secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, veniva acquistata a Francavilla Fontana (da “soggetti evidentemente ben inseriti nel settore dei narcotici”) e spacciata nei comuni del versante orientale del Tarantino - anche in pieno lockdown - grazie ad un nutrito gruppo di pusher. Il presunto sodalizio criminoso avrebbe “riconvertito il cimitero di Sava nella base operativa logistica del gruppo, dove al sicuro da occhi indiscreti, sarebbero avvenuti gli incontri con i fornitori, con i pusher”. In quel luogo, scrive il gip nell'ordinanza, “sarebbero avvenuti, poi, i conteggi dei proventi dell'attività di spaccio, la suddivisione degli utili e in alcune occasioni anche il taglio dello stupefacente”.Due degli indagati avrebbero occultato armi illegalmente detenute, all'interno di un loculo vuoto, di proprietà di una ignara famiglia, all'interno del quale gli investigatori hanno rinvenuto 3 fucili, di cui uno a pompa, e vario munizionamento, anche per pistole, che da successivi accertamenti sono risultati rubati.
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.
Cronaca Controlli lungo la litoranea: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera 01/06/2023 In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative tra Savelletri e Torre Canne.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana