Politica Puglia sette Consiglio regionale, FdI: ''Commemoriamo le vittime di Ischia ma la Regione spende solo il 30% delle risorse in bilancio'' Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia sottolinea come l'ente regionale abbia impegnato solo parte dei 13 milioni stanziati per il dissesto idrogeologico. 29/11/2022 circa 1 minuto Di seguito la dichiarazione congiunta del gruppo regionale di Fratelli d'Italia a firma del capogruppo Francesco Ventola e dei consiglieri regionali Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro: ''In apertura del Consiglio regionale, abbiamo commemorato le vittime della frana di Ischia e tutti ci siamo stretti a tutta la comunità di Casamicciola. E abbiamo fatto bene, ma nella stessa seduta al primo punto la maggioranza di centrosinistra ha approvato un rendiconto 2021 che attesta che di 13 milioni di euro assegnati alla nostra Regione per la progettazione finalizzata alla messa in sicurezza del territorio, soprattutto quello a rischio idrogeologico, ha impegnato solo il 30%. Eppure, ci sono zone della Puglia dove fenomeni come quelli accaduti a Ischia si sono verificati, tant’è che la Puglia figura fra le regioni più a rischio. E allora ricordiamo pure i morti di Ischia, ma perché il presidente Emiliano e la sua giunta, nel 2021 hanno previsto risorse insufficienti per la pulizia dei canali, le sponde dei fiumi, il sottobosco che in casi di avversità climatiche possono causare disastri e vittime?''La nota poi prosegue: ''Ma a ben guardare il bilancio 2021 l’incapacità di spendere i fondi europei e nazionali che sono assegnati alla Puglia è endemica: ci si vanta di aver speso l’85% dei fondi FERS e FSE, ma poi si dimentica di dire che dell’importo originario, 7 miliardi di euro, per il Covid alla Puglia il Governo Conte ne ha scippati 2,5, per cui quell’85% è poco più del 50% su fondi che riguardano una programmazione 2014-2021. Va peggio con il POC dove di 2,7 milioni di euro, lo scorso anno, sono stati impegnati solo l’8,9%. Se poi passiamo dall’impegno alla spesa sui FSC siamo a un avanzamento pari a ZERO. Mentre per i fondi in agricoltura, il PSR, nonostante tutti gli sforzi compiuti dall’assessore Pentassuglia, non si riesce a recuperare il gap causato dagli anni nei quali assessore era il presidente Emiliano per cui abbiamo su fondi in scadenza (2014-2020) una spesa certifica del 46%''.''Ieri a Roma è stato presentato il Rapporto Svimez 2022 che certifica un divario fra Nord e Sud… e non c’è a meravigliarsi se non si è in grado di impegnare e spendere le ingenti risorse che vengono assegnate. E allora a cosa serve gridare al lupo per l’Autonomia differenziata o chiedere più soldi se non si riescono a spendere quelle che abbiamo?''
Politica Nomine ASL Lecce, stoccata di FdI a Emiliano 08/02/2023 Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia sottolinea il fatto che un marito direttore faccia fare carriera alla moglie dirigente in un ente pubblico.
Sanremo Festival di Sanremo: scommette su Rosa Chemical sul podio per vincere 1.000 euro 08/02/2023 Ieri sera al via la 73ma edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo. A salire sul palco sono stati i primi 14 big.
Puglia sette Molesta giovani donne con proposte a sfondo sessuale, arrestato 08/02/2023 L'uomo deve rispondere di atti persecutori, danneggiamento, lesioni personali e molestie.
Economia e lavoro Unci Agroalimentare, Scognamiglio: finanziamenti fino ad 1,5 milioni di euro a imprese agricole della Puglia 07/02/2023 Ecco a chi è riservata la misura di Ismea mira a favorire lo sviluppo di un'attività imprenditoriale agricola o l'avvio di una nuova impresa agricola.
Cronaca Sisma Turchia, ripresa la circolazione dei treni in Puglia 06/02/2023 La circolazione ferroviaria era stata interrotta a scopo precauzionale sulle linee del Sud Italia.
Politica Colonscopia, Zullo a Palese: ''E’ l’ora della responsabilità e tu devi assumertela se vuoi fare l’assessore'' 04/02/2023 Il senatore di Fratelli d’Italia incalza l'assessore alla Sanità della Regione Puglia sui tempi di attesa negli ospedali del Salento per quella prestazione.