Arte e archeologia Otranto Umana natura, mostra temporanea di Nico Genco a Torre Matta Domani l'inaugurazione della mostra dell’artista pugliese a Otranto promossa dal Polo biblio-museale di Lecce e dal Comune idruntino. 25/07/2022 circa 1 minuto Nicola Genco è un artista senza frontiere, affascinato dalla natura nel senso più ampio, di ambiente della vita e delle culture umane. Autore di illustrazioni, fotografie, installazioni e sculture, esplora il mondo in cerca di connessioni poetiche e fantastiche, di cui nutre le proprie opere.La sua formazione è inscindibile da quella familiare; il padre Armando è maestro cartapestaio e uno degli artefici del carnevale di Putignano. L’apprendistato dell’artista si sviluppa così in una ricchezza di suggestioni tecniche e materiali che gli consentono di possedere un’abilità eccezionale. Ama tessere narrazioni semplici attraversate da una delicata ironia, declinate in materiali che danno vita a sorprendenti metamorfosi come legni consunti dal mare e dal vento, foglie e rami, carta e ferro.“In questa mostra – suggerisce Brizia Minerva – l’artista dispiega la sua Umana natura. Una natura fantasmatica e giocosa, disegnata dalla sua immaginazione: sgambettanti aironi di carta, la silhouette di foglie luminose cadute nello spazio della torre, una distesa di papaveri in ceramica che fanno riflettere su quanto sia invece brutale l’impatto dell’uomo sulla società e l’ambiente”.Dopo l’esperienza di dialogo e collaborazione per il progetto La bellezza dell’integrazione, l’artista Nicola Genco torna a progettare una mostra site-specific con il Polo biblio-museale di Puglia, in uno dei luoghi più affascinanti di questa terra, la Torre Matta di Otranto.La mostra sarà inaugurata domani sera alle ore 20:00 e sarà visitabile fino al 25 agosto ogni giorno dalle ore 10 alle 24 (ultimo ingresso ore 23:30). Biglietto: 4,00 euro. Info: 0836.212745
Arte e archeologia Barocco Leccese, oggi il primo incontro del Comitato a Palazzo dei Celestini 08/05/2025 Il Comitato favorirà il coinvolgimento e la collaborazione con le diverse anime e comunità salentine, detentrici dei saperi e delle tradizioni legate alla cultura immateriale del Barocco.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Arte e archeologia ''Dolcemente complicate'', a Lecce la mostra di Josè Maria Pena 07/05/2025 La personale del realista andaluso, composta da opere dedicate alle donne, visitabile fino al 15 maggio alla Fondazione Palmieri.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Arte e archeologia Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici 14/04/2025 Il sindaco di Tricase, Antonio De Donno: “Con fondi di bilancio, ridiamo nuova vita a questo ed altri luoghi simbolo della nostra città”.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.