Cronaca Eventi Lecce Novoli Focara in onore di Sant'Antonio, navetta Lecce-Novoli Il servizio, a tariffa ordinaria, sarà attivo dalle 18:30, con partenze ogni 30 minuti. L’ultima corsa da Lecce partirà all’1:00. Chi desidera rientrare a Lecce potrà prendere la navetta in via Po, a Novoli, ogni mezz’ora. 15/01/2025 circa 2 minuti SGM, la società del Comune di Lecce responsabile del trasporto pubblico locale, annuncia il lancio di un nuovo servizio navetta in occasione della tradizionale accensione della Fòcara 2025 a Novoli. L’evento, uno dei più importanti e suggestivi del panorama culturale pugliese, si terrà domani sera, attirando migliaia di fedeli e appassionati da tutta Italia.La Fòcara, autentico simbolo di arte contadina, è un imponente falò alto circa 25 metri con un diametro di quasi 20 metri, costruito con maestria da circa cento volontari e dai maestri del Comitato Festa S. Antonio Abate. Ogni anno, questo rito secolare richiama l’attenzione del pubblico per la sua straordinaria bellezza e il profondo valore simbolico, riconosciuto anche dal Ministero della Cultura come patrimonio di interesse nazionale.Per facilitare l’afflusso e garantire un’esperienza serena e sostenibile ai visitatori, SGM mette a disposizione una navetta che collegherà Lecce a Novoli. La corsa partirà dal Foro Boario di Lecce, dove i cittadini potranno parcheggiare l’automobile e proseguire comodamente in autobus.Il servizio, con tariffazione ordinaria, sarà attivo dalle ore 18:30, con partenze ogni mezz’ora. L’ultima corsa da Lecce verso Novoli partirà all’una di notte. I visitatori che desiderano rientrare a Lecce potranno prendere la navetta in via Po, a Novoli, sempre ogni mezz’ora.''Siamo onorati di mettere a disposizione un servizio di collegamento a quanti vorranno partecipare alla cerimonia della Fòcara in onore di Sant'Antonio, a Novoli - dice il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone - Un pubblico di appassionati e affezionati che negli anni è diventato sempre più numeroso. Questa iniziativa traduce in maniera concreta la nostra volontà di collaborare con i Comuni vicini per perseguire gli interessi comuni, che sono quelli di valorizzare il territorio nelle sue specificità. Quando si parla di sviluppo non si può più fare a meno di un impegno corale che veda legate insieme le realtà del Salento per progetti di grande capacità attrattiva o che richiamino nuovi investimenti''.''Abbiamo ascoltato i bisogni dei cittadini e siamo lieti di offrire un servizio che consenta a tutti di vivere appieno un evento straordinario come la Fòcara, senza le preoccupazioni legate al traffico o al parcheggio - dichiara il presidente di SGM, Damiano D’Autilia - La navetta non è solo una soluzione pratica, ma anche un modo per sensibilizzare all’uso del mezzo pubblico, contribuendo alla sostenibilità e alla riduzione dell’impatto ambientale legato a un evento che richiama migliaia di persone. Siamo orgogliosi di essere al servizio della comunità con un obiettivo che rientra pienamente nella nostra mission, ossia quello di incentivare l’uso del mezzo pubblico, e al contempo di sostenere una tradizione così importante per il nostro territorio''.''Saluto con favore questa collaborazione con SGM ed il Comune di Lecce in occasione della festa patronale novolese - chiude l'assessore alla Viabilità del Comune di Novoli, Giovanni D'Ambrosio - Una unità d'intenti fortemente voluta nell'ottica di un servizio offerto a quanti ci tengono a partecipare alla Fòcara 2025, contribuendo a favorire la mobilità sostenibile. Sono certo che è solo l'inizio di un percorso che ci porterà a future e nuove possibilità di lavorare insieme. Ringrazio di cuore il presidente D'Autilia e il sindaco di Lecce, Poli Bortone per aver accolto, incoraggiato e sostenuto quanto da noi proposto''.
Cronaca Volantini informativi sull'arrivo del Giro d'Italia a Lecce 08/05/2025 Gli agenti della Polizia Locale in prima linea per informare cittadini ed esercenti sull'evento del 13 maggio.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Economia e lavoro Al via la 37ª edizione di LecceArredo 08/05/2025 Dal 9 al 12 maggio, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Arte e archeologia ''Dolcemente complicate'', a Lecce la mostra di Josè Maria Pena 07/05/2025 La personale del realista andaluso, composta da opere dedicate alle donne, visitabile fino al 15 maggio alla Fondazione Palmieri.
Eventi Il Consultorio La Famiglia: un racconto lungo 50 anni di storie ed emozioni 07/05/2025 Venerdì 9 maggio, nel Centro culturale e pastorale Giovanni Paolo II il primo dei due eventi in programma per i festeggiamenti di maggio.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.