Società Turismo Nardò Consulta Comunale del Turismo, a Nardò candidature entro il 15 marzo L’amministrazione comunale rinnova l’organo consultivo e propositivo del settore. 15/02/2024 circa 1 minuto La Consulta Comunale per il Turismo (ai sensi dell’art. 42, comma 1, lettera “e” dello Statuto comunale) è un organo consultivo e propositivo che collabora con l’amministrazione comunale di Nardò nell’elaborazione di politiche di promozione del territorio e di sviluppo delle attività economiche connesse con il settore del turismo, anche sulla scorta delle istanze provenienti dalla cittadinanza.Nel dettaglio, la Consulta propone iniziative di intrattenimento e promozione turistica e strategie comunicative e azioni di marketing rivolte ai mercati italiani e stranieri, suggerisce iniziative atte a migliorare l’ospitalità e l’offerta turistica locale, valorizza l’offerta turistica del territorio suggerendo azioni utili ad evidenziare le peculiarità storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche, commerciali, di intrattenimento e gastronomiche, promuove incontri, studi e ricerche nel settore.Considerato che è necessario procedere alla nomina dei componenti della Consulta, è stato pubblicato un avviso pubblico con il quale si invitano a presentare la propria candidatura rappresentanti di associazioni operanti sul territorio da almeno 2 anni che per statuto abbiano finalità di promozione turistica, rappresentanti delle Pro Loco riconosciute dalla Regione Puglia, rappresentanti delle strutture turistiche ricettive alberghiere, extra-alberghiere e agrituristiche, degli stabilimenti balneari, delle agenzie di viaggio, della ristorazione, delle guide turistiche ed escursionistiche, dei bar/locali di intrattenimento.Sul sito web del Comune, al link https://comune.nardo.le.it/it/news/avviso-pubblico-nomina-dei-componenti-della-consulta-del-turismo, sono disponibili il testo integrale dell’avviso, il Regolamento comunale della Consulta del Turismo e il modulo di domanda. Le istanze dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 15 marzo tramite Pec o e-mail all’indirizzo protocollo@pecnardo.it oppure consegnate a mano all’Ufficio Protocollo (castello).Per informazioni basta rivolgersi all’ufficio Urp-Cultura-Turismo (Giorgio Petolicchio, tel. 0833.838431).
Enogastronomia Presentato il nuovo programma di iTEG. A Nardò dal 16 al 18 maggio si fa Turismo EnoGastronomico. 09/05/2025 Novità l’hub esperienziale iTEG Svela la Puglia on the road, alla scoperta di arti e tradizioni.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.