Cronaca Eventi Nardò Santa Caterina, intitolato a Emanuela Loi il belvedere sul lungomare La cerimonia sabato 14 maggio (ore 17), alla presenza di Claudia Loi (sorella di Emanuela), del sindaco Pippi Mellone, dell’assessora alle Marine, Giulia Puglia, e del magistrato Elsa Valeria Mignone. 13/05/2022 circa 1 minuto Il “belvedere” di lungomare Cantù, a Santa Caterina, sarà intitolato a Emanuela Loi, giovane agente di Polizia morta nella strage di via D’Amelio. La cerimonia è in programma domani, sabato 14 maggio, alle ore 17:00, alla presenza di Claudia Loi (sorella di Emanuela), del sindaco Pippi Mellone, dell’assessora alle Marine Giulia Puglia e del magistrato Elsa Valeria Mignone.Emanuela Loi è stata tra le prime donne poliziotto adibite in Italia al servizio scorte ed è stata la prima agente donna della Polizia di Stato a restare uccisa in servizio. Morì a 24 anni, il 19 luglio 1992, nell’attentato di via D’Amelio, a Palermo, in cui morirono Paolo Borsellino e altri quattro poliziotti. Il 5 agosto 1992, con provvedimento postumo, le è stata conferita la Medaglia d’oro al valor civile per la dedizione e il coraggio espressi nel servizio, fino al sacrificio della propria vita.La proposta di intitolazione, accolta dall’amministrazione comunale di Nardò con delibera di giunta n. 40 del 24 febbraio 2022, è arrivata dal movimento politico Andare Oltre. “Poliziotta, testarda, generosa e con un gran senso del dovere – si legge nella nota – nonostante la febbre era salita su un aereo per tornare in Sicilia e consentire al suo collega del reparto scorte di andare in ferie, andando incontro al suo destino. Poche ore dopo era al fianco del giudice Paolo Borsellino, in quello che, a 24 anni, sarebbe stato il suo ultimo giorno di vita. Il tritolo della mafia, il 19 luglio del 1992 in via D'Amelio, cancellò il suo sorriso e tutti i sogni ancora da realizzare”.
Cinema Serata finale di Lù MIÈRE Calicidicinema con Policarpo Ufficiale di scrittura 25/05/2022 Appuntamento domani sera (ORE 19:30) a Sternatia all'interno del Palazzo Marchesale Granafei con la brillante commedia diretta nel 1959 da Mario Soldati in cui si ricorderà Renato Rascel a 110 anni dalla nascita.
Cultura Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” 25/05/2022 Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.
Enogastronomia A Lecce la ''Rebel Foodexp'' 24/05/2022 Oggi e domani la quinta edizione del Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera nel Chiostro dei Domenicani.
Curiosità Il Salento chiede la pace con “Leverano in Fiore” 24/05/2022 Dal 27 al 29 maggio 25 componenti del team di fioristi in gara in arrivo dall'Ucraina, che porteranno il loro messaggio di pace attraverso i fiori, gareggiando con Grecia, Lettonia, Italia, Estonia, Lituania, Messico, Usa e Inghilterra.
Eventi Aspettando Miss Mondo 2022, a Gallipoli le bellezze italiane per le fasi finali del concorso 24/05/2022 Sabato 18 Giugno la finale nazionale a Villa Dei Fiori che decreterà tra le 120 partecipanti la rappresentante tricolore alla finale mondiale di Miss World.
Altri Sport Trofeo Optisud, a Porto Cesareo vincono Francesco Carrieri e Jacopo Chiarotti 24/05/2022 La competizione velica per tre giorni ha visto la partecipazioni di oltre 200 imbarcazioni timonate dalle nuove leve della vela nella classe Optimist.