Cinema Nardò Nardò torna set, da lunedì le riprese di una serie tv Il “cuore” della città totalmente chiuso al traffico per tre giorni 08/04/2022 circa 1 minuto Ciak, si gira. Nei prossimi giorni la città torna ad essere set, stavolta di una serie tv prodotta dalla società Fabula Pictures. Il Comune ha concesso il patrocinio e sostegno logistico e organizzativo per le riprese della serie, l’ennesima occasione di una “vetrina” per il territorio e, in particolare, per strade e piazze del centro storico.Le riprese sono in programma in piazza Salandra, via De Pandi e via Sambiasi nei giorni di lunedì 11, martedì 12 e mercoledì 13 aprile. In considerazione della particolare natura delle scene (sono scene d’azione con l’utilizzo di effetti speciali simulanti bagliori di fiamme controllate e fumo di scena) il traffico veicolare in questi luoghi sarà completamente interdetto. Al fine di consentire che le riprese possano essere svolte in totale sicurezza (anche per le zone sensibili) e in un clima di collaborazione, la produzione auspica il massimo supporto dei cittadini e delle attività commerciali che si trovano nei pressi delle aree interessate dalle riprese e il cui supporto sarà fondamentale. Con la garanzia che tutte le lavorazioni saranno effettuate nel più completo rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e che i luoghi e gli spazi concessi alle riprese verranno salvaguardati e rispettati.Con l’ordinanza n. 207 il dirigente dell’area funzionale n. 3 Cosimo Tarantino ha disposto (dalle ore 6 dell’11 aprile alle 24 del 13 aprile) il divieto di circolazione e di sosta/fermata con rimozione coatta sull’area monumentale di piazza Salandra, su piazza San Domenico, su via Sambiasi, via De Pandi e piazza San Giuseppe. Ha disposto, inoltre lo stesso divieto su via Pellettieri e sulla tratta di piazza della Repubblica compresa tra l’intersezione con via Fanti e l’intersezione con via Pellettieri, dove saranno parcheggiati i mezzi della produzione. Ci sarà anche il divieto di sosta/fermata con rimozione coatta su corso Vittorio Emanuele fronte Teatro, su piazzetta Spinelli e su tre stalli di parcheggio in piazza Battisti. Infine, è previsto il divieto di circolazione e di sosta/fermata con rimozione coatta sulla tratta di via Santa Maria del Ponte a partire dall’intersezione con via XX Settembre sino all’intersezione con via Petraroli, dove saranno parcheggiati altri mezzi della produzione.
Cinema Lecce Film Fest, al via la sedicesima edizione 14/06/2022 Appuntamento alle Officine Culturali Ergot. Alle 17 Il mio suono - Storia di un mistico pop dedicato a Franco Battiato, a cura del direttore artistico Nicola Neto.
Cinema La XVI edizione del Lecce Film Fest 13/06/2022 Al via domani sera alle Officine Ergot la rassegna di quattro giorni del cinema invisibile dedicata a Franco Battiato e alla Pace tra I Popoli.
Ambiente Il documentario “La grande opera” sul gasdotto TAP a Lecce il 22 giugno 10/06/2022 La proiezione del film di Corrado Punzi si terrà in anteprima pugliese nel Chiostro dei Teatini il prossimo mercoledì 22 giugno alle 21:30.
Cinema Serata finale di Lù MIÈRE Calicidicinema con Policarpo Ufficiale di scrittura 25/05/2022 Appuntamento domani sera (ORE 19:30) a Sternatia all'interno del Palazzo Marchesale Granafei con la brillante commedia diretta nel 1959 da Mario Soldati in cui si ricorderà Renato Rascel a 110 anni dalla nascita.
Cinema “Seconda casa”: al Fondo Verri anteprima nazionale del cortometraggio 19/05/2022 Seconda Casa è un cortometraggio appassionato che è anche omaggio e celebrazione all'arte di Gastaldi
Cinema “La ragazza con la pistola”, omaggio a Monica Vitti 25/04/2022 Da domani, la Mediateca Regionale Pugliese propone il primo dei quattro appuntamenti della rassegna per omaggiare la grande attrice scomparsa di recente, ma anche i diversi modelli femminili che hanno cambiato radicalmente il modo di essere donna.