Musica Eventi Musicali Davide Lo Surdo entra in un libro di Storia della Musica con i Beatles e Pink Floyd Il chitarrista più veloce della storia della musica (129 note al secondo) è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”. 01/06/2023 circa 1 minuto Davide Lo Surdo viene consacrato per sempre nella storia della musica e diventa una leggenda vivente. Il giovane chitarrista italiano è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”, nelle stesse pagine dei Beatles, Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon.Lo Surdo appare sulla copertina del libro e sul retro copertina troviamo il leggendario Jim Morrison dei The Doors.Rock Memories vol. II è un libro sulla storia della musica, scritto da Maurizio Baiata (critico musicale ed ex codirettore di Rolling Stone magazine edizione Italiana).Baiata ripercorre la storia della musica attraverso i suoi articoli. Nel secondo volume, oltre ai grandissimi nomi già citati, scrive pure di Carlos Santana, Van Halen, The Who, Lou Reed, King Crimson, Patti Smith e molti altri. Nel libro vengono pubblicate anche le interviste a John McLaughlin, Franco Battiato e Carmine Appice.Davide Lo Surdo è entrato di diritto nella storia della musica nel 2021, dopo che la prestigiosa rivista Rolling Stone lo ha insignito del titolo di chitarrista più veloce della storia della musica (per la sua capacità di suonare 129 note al secondo). Con l'inserimento in Rock Memories vol. II per Lo Surdo si compie a tutti gli effetti il suo destino che lo vede tra i predestinati a stare per sempre nella storia della musica.
Cultura ''Notti Sacre'', per la prima volta a Lecce tre eventi gratuiti della rassegna musicale 25/09/2023 Prima esibizione domani al Duomo con i Concerti di Handel op.4.
Cultura Presentata la 54^ Stagione Concertistica 2023/'24 della Camerata Musicale Salentina 25/09/2023 Dal 29 ottobre 13 appuntamenti al Teatro Apollo.
Lecce Grande successo lo scorso weekend per Piano City Lecce 23/09/2023 Sono stati quattromila gli spettatori, con migliaia di interazioni sui social.
Galatina Lola Astanova in concerto a Galatina 23/09/2023 Nell'ambito del Festival ''I Concerti del Chiostro'' la pianista si esibirà domani sera alle 21:00 al Teatro Cavallino Bianco. Unica data in Italia.
Cultura A Lecce il Concerto Finale dell'Orchestra Giovanile della OLeS 23/09/2023 L'evento alle 20:30 in collaborazione con Fondazione BPP Giorgio Primiceri. Accesso lliero in teatro fino ad esaurimento posti.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.