Meteo Ancora allerta acquazzoni: persiste l’instabilità Le previsioni meteo 31/05/2023 Meno di un minuto Persistono condizioni atmosferiche instabili, con rovesci e temporali lungo le zone interne nelle ore centrali con particolare attenzione ai fenomeni sul tarantino e nelle zone centro occidentali della fascia più settentrionale del lecceseCielo inizialmente sereno o al più poco nuvoloso e con foschie. Saranno ancora possibili dei rovesci e temporali anche decisi con grandine più probabili da Gallipoli verso Nord (sin verso le zone ovest del capoluogo leccese e verso le zone più interne). Altri nuclei si accenderanno verso il tarantino. Nel corso del tardo pomeriggio/prima serata aperture del cielo, ma dalla tarda sera/notte si affacceranno nuove nuvole in arrivo dal Canale d’Otranto che nella notte potranno apportare qualche pioggia locale in transito. Mari quasi calmi, venti deboli variabili. Temperature stazionarie.Tutti i dettagli su www.supermeteo.com
Meteo Drastico calo termico alla porte: da domenica pioggia e temporali 20/09/2023 Le previsioni meteo
Meteo Settimana movimentata tra forti temporali, caldo anomalo e vortice ciclonico 18/09/2023 Nord bersaglio di temporali anche se non mancheranno pause soleggiate. Caldo ancora intenso al Centro-Sud ma si cambia da metà settimana.
Meteo Caldo anomalo e alluvioni, colpa del 'blocco ad Omega'. In Italia picchi di 33-35°C nei prossimi giorni 08/09/2023 Estate dura a morire sull'Italia con caldo sopra le righe per il periodo fino a martedì, poi qualche segnale di cambiamento.
Meteo Burrasca forza 7, ma il caldo è in agguato: aumento delle temperature nel weekend 05/09/2023 Le previsioni meteo