Meteo Meteo, stop al caldo: temporali, venti e temperature più miti Ma l'anticiclone africano non rimarrà lontano a lungo. 22/07/2024 circa 2 minuti Si torna a respirare, almeno per un po'. In arrivo qualche giorno di sollievo per gran parte degli italiani, che ormai da settimane hanno a che fare con il caldo africano. Grazie a un piccolo vortice che sta attraversando l'Italia, infatti, arrivano piogge e temporali, ma anche un generale calo delle temperature. Seguiranno poi le correnti nordoccidentali, che faranno affluire aria più fresca e smorzeranno la canicola. Di tanto in tanto si verificheranno episodi di instabilità su molte regioni, come riporta 3bMeteo, intervalllati da momenti ben soleggiati. Ma l'anticiclone africano non rimarrà lontano a lungo.Le temperature sull'Italia dal 22 luglioGià da lunedì le temperature massime scenderanno di diversi gradi sulle regioni centrali, dove si registreranno fino 8/10°C in meno rispetto alle 24 ore precedenti, sia per l'ingresso di correnti più fresche che per la presenza di piogge e temporali nelle ore diurne, con valori massimi intorno a 28/32°C.All'estremo Sud, però, resiste il caldo intenso con punte di 36/38°C su Salento, Calabria jonica e Sicilia orientale. Per quanto riguarda le regioni settentrionali si avvertirà una certa ripresa dei valori massimi al Nordovest e un calo invece sulla Romagna, con massime sui 32/33°C.Le temperature dovrebbero subire un temporaneo aumento tra martedì e mercoledì, mentre da giovedì un nuovo apporto di correnti nord atlantiche dovrebbe innescare una nuova diminuzione con caldo sopportabile su praticamente tutta Italia.Meteo, le previsioni per oggi lunedì 22 luglio Al Nord tornano condizioni di stabilità e tempo in prevalenza soleggiato, salvo nel pomeriggio qualche rovescio o temporale. Le temperature massime si assestano tra i 28 e i 33 gradi. Al Centro schiarite in Toscana, instabile altrove con piogge e temporali anche forti nel pomeriggio sulle zone interne appenniniche, in attenuazione entro sera. Diminuiscono le temperature massime, tra i 30 e i 34 gradi. Al Sud graduale peggioramento con piogge e rovesci anche temporaleschi dal pomeriggio a cominciare da Campania e Puglia, in estensione entro sera a Basilicata, Calabria e nordest Sicilia. In Sardegna soleggiato, salvo lieve variabilità diurna sulle zone interne. Lieve calo delle temperature massime, tra 31 e 36 gradi.Meteo, le previsioni per martedì 23 luglioAl Nord variabilità sui settori montuosi, specie in Lombardia e Triveneto, con qualche acquazzone o temporale, in estensione fino all'Emilia Romagna. Più asciutto e soleggiato ad ovest. Temperature stabili, massime tra 29 e 33. Al Centro è in prevalenza soleggiato, con qualche rovescio pomerigiano sull'Appenino. Le temperature sono stazionarie, con massime tra i 30 e i 34 gradi. Sole prevalente anche al Sud, salvo variabilità diurna lungo la dorsale appenninica. Le temperature sono in calo, con massime tra i 30 e i 34°.Meteo, le previsioni per mercoledì 24 luglioAl Nord in prevalenza soleggiato, salvo una modesta variabilità pomeridiana sul Alpi e Appennino con qualche isolato fenomeno in rapido esaurimento. Le temperature sono stabili, le massime tra 29 e 33. Anche al Centro rimane il sole, ma al pomeriggio si sviluppa qualche acquazzone o temporale sull'Appennino settentrionale. Le temperature massime sono tra i 30 e 34 gradi. La situazione è simile al Sud, con prevalenza di sole e qualche rovescio o breve temporale in sviluppo sui rilievi nel pomeriggio.Torna il caldo con l'anticiclone africano: ecco quandoGià nella giornata di giovedì l'anticiclone tornerà ad irrobustirsi sul Mediterraneo centrale e sull'Italia, dando luogo ad una stabilizzazione del tempo dopo la fase caratterizzata dall'afflusso di correnti nordoccidentali. Nel corso del weekend si dovrebbe assistere ad un ulteriore rinforzo anticiclonico, con afflusso di correnti calde in risalita dal Nord Africa e temperature che inizieranno ad aumentare su tutte le Regioni.Domenica dovrebbe essere la giornata più calda, con temperature massime di nuovo diffusamente superiori a 35°C e possibili picchi anche di 37/39°C sulle zone interne delle regioni centrali tirreniche e della Sardegna.
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.
Cronaca Italia sfiorata dal grande freddo, il vero gelo sull'est Europa 18/02/2025 Gli esperti del centro meteo sottolineano come la Penisola sia ai margini della potente ondata di freddo in azione sull’Europa Orientale. Si prevede ancora qualche giorno con temperature al di sotto della media ma con valori che torneranno ad aumentare verso il fine settimana.
Meteo Maltempo in arrivo nel weekend 05/02/2025 Prime avvisaglie del peggioramento venerdì; nel weekend piogge e rovesci specie al Nord, versante tirrenico e Isole Maggiori, neve in collina.