Meteo Meteo, ecco come sarà l'autunno 2022 Gli esperti lo prevedono caldo e siccitoso, Ma con rischio di Medicanes, gli uragani mediterranei. 20/08/2022 circa 2 minuti Come indicano gli esperti di Supermeteo, la tendenza per l'imminente autunno meteorologico a cura dei meteorologi di AccuWeather conferma la persistenza di condizioni mediamente calde e siccitose su buona parte del continente europeo.Il passaggio dall'estate all'autunno potrebbe infatti non essere evidente per molti europei, con condizioni calde e secche che persistono almeno per una parte della stagione. Tyler Roys, meteorologo senior di AccuWeather, prevede che condizioni più calde del normale continueranno a essere una tendenza in tutta l'Europa occidentale e centrale per gran parte dei mesi autunnali: Nel complesso, la stagione sarà calda e sarà una lenta transizione verso temperature normali.Si prevede che un'area dominante di alta pressione, che ha provocato le ondate di calore estreme in quest'estate, rimarrà saldamente al suo posto almeno per la prima parte dell'autunno. Ciò si tradurrà in temperature in media di 1°, 2° al di sopra della norma in gran parte dell'Europa occidentale e centrale e in un clima più secco del solito, persistente in una zona che si estende dalla Penisola iberica alla Francia, all'Italia e persino a nord fino alle parti meridionali del Regno Unito.Quando il terreno è arido, tutta l'energia del sole può andare direttamente al riscaldamento della superficie, invece di far evaporare l'umidità nel terreno. Ciò può comportare temperature più elevate rispetto a quelle che sarebbero state registrate altrimenti in condizioni più temperate, specialmente durante la prima parte dell'autunno, quando c'è più luce diurna e il sole rimane più alto nel cielo.La stagione degli incendi, che in genere si attenua a settembre e all'inizio di ottobre in tutto il sud, è probabile che continui anche in questa prossima stagione, ha spiegato il meteorologo senior di AccuWeather Alan Reppert. I meteorologi americani affermano che ci vorrà del tempo prima che il flusso perturbato riesca ad affondare con decisione nella parte settentrionale dell'Europa e questo a causa della forte area di alta pressione che dovrebbe rimanere in vigore per tutta la prima parte della stagione.Per quanto riguarda l'Europa sud-orientale e, quindi, anche il nostro territorio, Roys prevede che la prima parte dell'autunno sarà caratterizzata da ondate di calore, prima di un cambiamento nella seconda parte della stagione. Le prolungate ondate di caldo manterrebbero alte le temperature del Mediterraneo, rendendo quindi probabile la formazione di Medicanes, gli uragani mediterranei che, seppur violenti, rimarrebbero, secondo i meteorologi di AccuWeather, l'unica speranza per questa parte dell'Europa per un sollievo dalla persistente siccità.A meno che questo scenario non si sviluppi e non ci siano piogge significative da diverse tempeste del Mediterraneo, qualsiasi siccità nel sud della Francia, in Italia e nei Balcani non cambierà necessariamente questo autunno, ha affermato Roys.
Meteo Meteo, cambia tutto da domenica. Tornano piogge, temporali con deciso calo delle temperature 02/05/2025 Anticiclone subtropicale con assaggio d’estate fino a domani, ma da domenica tornano i temporali a partire da Nord e Sardegna. Sarà il preludio ad una nuova fase instabile e fresca che durerà per buona parte della prossima settimana.
Meteo Anticipo d’estate sul ponte del 1° Maggio 30/04/2025 Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C. Domenica 4 maggio torna qualche temporale.
Meteo Settimana Santa all'insegna del maltempo anche intenso 14/04/2025 Una serie di perturbazioni raggiunge il Mediterraneo generando piogge anche intense al Nord e settore tirrenico. Al Sud clima mite con punte di 26-28°C sulla Sicilia.
Meteo Scirocco in rinforzo, in arrivo pulviscolo del Sahara 13/04/2025 Il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di nuvole frequenti alternate a fugaci momenti più soleggiati
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.