Meteo Lecce Ondata di freddo in arrivo: la tendenza tra Natale e Capodanno PREVISIONI METEO: le EPS sono un modello matematico di previsione dell’atmosfera, basato sui dati ensamble del modello europeo ECMWF. Si tratta di una valutazione del modello ufficiale passando... 18/12/2019 a cura della redazione Meno di un minuto PREVISIONI METEO: le EPS sono un modello matematico di previsione dell’atmosfera, basato sui dati ensamble del modello europeo ECMWF. Si tratta di una valutazione del modello ufficiale passando per i possibili errori di immissione dei dati iniziali, e che quindi riescono meglio a valutare l’andamento del tempo anche su quei 10-15 giorni di distanza temporale che hanno solitamente un’attendibilità del 20-30% per gli altri modelli matematici. La tendenza rilevata nel modello ensamble è alla formazione di una depressione in quota sui Balcani, e l’Europa orientale in genere, entro la fine del mese di Dicembre, grazie anche alla risalita della pressione sui settori occidentali europei e sulle Isole Britanniche. La bassa pressione presente sui Balcani rischia di provocare un’ondata di freddo per fine mese anche sull’Italia, in particolare sul settore adriatico ed al Sud, Puglia compresa. Si tratta di una valutazione con possibilità di errore, ma la tendenza del modello è questa da alcuni run consecutivi, e quindi potrebbe essere abbastanza attendibile, anche se passibile di cambiamenti, od oscillazioni nella posizione del freddo, nei prossimi giorni. Valuteremo questi cambiamenti nei prossimi aggiornamenti. Supermeteo
Meteo Meteo, cambia tutto da domenica. Tornano piogge, temporali con deciso calo delle temperature 02/05/2025 Anticiclone subtropicale con assaggio d’estate fino a domani, ma da domenica tornano i temporali a partire da Nord e Sardegna. Sarà il preludio ad una nuova fase instabile e fresca che durerà per buona parte della prossima settimana.
Meteo Anticipo d’estate sul ponte del 1° Maggio 30/04/2025 Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C. Domenica 4 maggio torna qualche temporale.
Meteo Settimana Santa all'insegna del maltempo anche intenso 14/04/2025 Una serie di perturbazioni raggiunge il Mediterraneo generando piogge anche intense al Nord e settore tirrenico. Al Sud clima mite con punte di 26-28°C sulla Sicilia.
Meteo Scirocco in rinforzo, in arrivo pulviscolo del Sahara 13/04/2025 Il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di nuvole frequenti alternate a fugaci momenti più soleggiati
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.