Meteo Lecce 

Ondata di freddo in arrivo: la tendenza tra Natale e Capodanno

PREVISIONI METEO: le EPS sono un modello matematico di previsione dell’atmosfera, basato sui dati ensamble del modello europeo ECMWF. Si tratta di una valutazione del modello ufficiale passando...

PREVISIONI METEO: le EPS sono un modello matematico di previsione dell’atmosfera, basato sui dati ensamble del modello europeo ECMWF. Si tratta di una valutazione del modello ufficiale passando per i possibili errori di immissione dei dati iniziali, e che quindi riescono meglio a valutare l’andamento del tempo anche su quei 10-15 giorni di distanza temporale che hanno solitamente un’attendibilità del 20-30% per gli altri modelli matematici. La tendenza rilevata nel modello ensamble è alla formazione di una depressione in quota sui Balcani, e l’Europa orientale in genere, entro la fine del mese di Dicembre, grazie anche alla risalita della pressione sui settori occidentali europei e sulle Isole Britanniche. La bassa pressione presente sui Balcani rischia di provocare un’ondata di freddo per fine mese anche sull’Italia, in particolare sul settore adriatico ed al Sud, Puglia compresa. Si tratta di una valutazione con possibilità di errore, ma la tendenza del modello è questa da alcuni run consecutivi, e quindi potrebbe essere abbastanza attendibile, anche se passibile di cambiamenti, od oscillazioni nella posizione del freddo, nei prossimi giorni. Valuteremo questi cambiamenti nei prossimi aggiornamenti.  Supermeteo

Potrebbeinteressarti