Eventi Salute e Benessere Scuola Società Solidarietà Melissano Incontro su: ''La funzione del caregiver nella relazione educativa'' Domani pomeriggio un dialogo promosso dall’IIS A.Meucci di Casarano e dall’IC Alliste-Melissano. 14/10/2024 circa 1 minuto Al Centro Culturale ''Q. Scozzi'' di Melissano domani, martedì 15 ottobre, alle ore 16:30 la comunità educante dell’IIS ''Meucci'' di Casarano e dell’IC Alliste-Melissano promuovono un seminario di studi sul caregiver, quale figura centrale nel processo evolutivo che va dall’infanzia all’età adulta. L’iniziativa si caratterizza per essere un momento di riflessione condivisa sul tema della relazione di cura soprattutto nel processo educativo, argomento di massima importanza nell’attuale scenario sociale ed educativo, che vede le Istituzioni scolastiche quotidianamente coinvolte ed interessate in relazioni disfunzionali tra giovani e caregiver.La giornata di studio è concertata con gli attori del territorio sui tema della relazione di cura: Comune di Melissano, Comune di Alliste, Provincia di Lecce e Regione Puglia. L’evento è patrocinato dal Cipia di Lecce, da Indire, dall’Agenzia Erasmus Plus e promosso dagli Ambasciatori ErasmusPlus settore EDA. La finalità è quella di creare le sinergie necessarie e opportune per definire un circuito virtuoso di relazioni sociali, educative e assistenziali. La necessaria concertazione interistituzionale potrebbe rappresentare una best practice da valorizzare attraverso un percorso di mobilità Erasmus plus. In tale prospettiva l'iniziativa si svolgerà durante la settimana degli info day Erasmus, in modo da promuovere i valori fondanti dell’Unione Europea, del programma Erasmus plus le opportunità conseguenti per i giovani studenti delle due istituzioni scolastiche promotrici.La partecipazione dei giovani e delle Istituzioni rappresenta un momento fondamentale di informazione e di sensibilizzazione di tutti e di ciascuno sul tema della funzione del caregiver all’interno della relazione educativa. ''Il tema è pregnante soprattutto nella logica dell’educazione del Cives - come sostiene la Dirigente Prof.ssa Roberta Manco - al fine di promuovere il ruolo della genitorialità, il ruolo dell’insegnante e dell’educatore in generale, sì da rafforzare il senso di responsabilità civica e, soprattutto, sensibilizzare sulla evidenza che il processo educativo è complesso e condiviso tra i diversi attori''.
Cronaca Attiva da oggi a Porto Cesareo la spiaggia IO POSSO 14/06/2025 Sarà attiva fino al 14 settembre. Ed il 1° Luglio si inaugura quella di Torre Lapillo.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Calcio Tra sport e solidarietà: il presidente Sticchi Damiani incontra mons. Seccia 10/06/2025 L'arcivescovo ha festeggiato la salvezza e ringraziato per il programma di solidarietà del club a sostegno della Caritas diocesana Lecce Love.
Cronaca Tutti al mare, prorogati i termini 09/06/2025 Fino al 26 giugno si può presentare domanda per persone con invalidità totale riconosciuta; con età maggiore o uguale a 75 anni e con Isee inferiore a 10mila euro.
Solidarietà Tuglie, serata a scopo benefico a supporto di IO POSSO 05/06/2025 In vista della riapertura delle spiagge accessibili in programma il 15 giugno, teatro solidale, a sostegno del progetto domani con la commedia E tu chi sei? di Calandra.
Musica Gianmarco Carroccia a Lecce in un concerto davvero speciale 03/06/2025 Appuntamento solidale domani sera al Teatro Apollo con lo spettacolo dedicato alle canzoni di Lucio Battisti e Mogol con l’Orchestra e il coro giovanissimi della scuola “Ascanio Grandi”.