Società Maglie Recupero di Villa Tamborino, partono i lavori: riaprirà il Belvedere Il finanziamento, di 130mila euro, garantirà il miglioramento funzionale del polmone verde magliese 21/06/2020 circa 1 minuto Partono i lavori per sistemare Villa Tamborino. “L’amministrazione -spiega il sindaco Ernesto Toma- ha già provveduto ad appaltare. Il progetto era stato approvato dalla Giunta comunale già lo scorso mese di gennaio prima della pandemia e riguarderanno principalmente il restauro del cosiddetto “Belvedere”, costruzione di forma ottagonale con una caratteristica cupola colorata di rosso e di giallo che sorge su una grotta artificiale e che oggi è chiuso al pubblico per motivi di sicurezza, oltre al viale di accesso. Si interverrà anche sull’impianto elettrico, sui corpi illuminanti e sulle strutture in ferro. Da ultimo, si procederà a sistemare tutta l’area verde, che ospita una grande varietà di piante mediterranee ed esotiche”.Interventi parziali, da circa 130mila euro, indispensabili per il polmone verde magliese, visto che gli ultimi lavori di una certa importanza risalgono, infatti, a circa venti anni fa: “Sono sicuro che i magliesi -conclude Toma- accoglieranno con piacere la notizia del restauro. Nei mesi di chiusura obbligata tutti abbiamo sentito più forte che mai il desiderio di uscire all’aperto e di visitare i nostri luoghi più belli”. Villa Tamborino, uno dei simboli di Maglie, fu progettata da Tommaso Pispico per il senatore Achille Tamborino e ultimata nel 1874 come giardino privato dell'antistante Palazzo Tamborino. Il parco si ispira ai caratteristici giardini “all'inglese” caratterizzati dalla presenza di elementi vegetali entro cui si dispiegano grotte artificiali, ponti e gazebo. Nel 1975 la famiglia Tamborino la donò al Comune di Maglie che la rese accessibile al pubblico.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Animali Maltrattamenti sugli animali, Siculella “Ora basta, si faccia rispettare la legge” 02/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti chiede che si attui il regolamento comunale per gatti avvelenati, cani sfruttati e maltrattati.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.