Cronaca Curiosità Eventi Luoghi Tempo libero Lecce A Belloluogo torna Lu Riu, la Pasquetta dei leccesi Martedì 2 aprile, 10 ore no-stop fra musica, animazione e visite guidate alla Torre. 26/03/2024 circa 1 minuto Lu Riu è la Pasquetta dei leccesi che, per un'antica consuetudine legata ai riti bizantini, prolunga in città la giornata di scampagnata con pranzo al sacco anche al martedì dopo Pasqua. Per rispettare questa tradizione, molto sentita dai leccesi, l'Amministrazione comunale ha organizzato una no-stop di 10 ore, dalle 9:00 alle 19:00, con ingresso libero, al Parco di Belloluogo, dove viene allestita un'area pic-nic.Una giornata intensa da vivere tutti insieme nel segno della spensieratezza. Si parte alle 9:00, con la musica e l’animazione di Giampaolo Morelli e The Lesionati, e poi sul palco le band delle scuole superiori di Lecce riunite nel progetto Lecce School Sound, dj set e la street band che suonerà muovendosi nel parco tutto il giorno. Per i bambini la magia con il doppio spettacolo del Mago Yuri, poi giocoleria, trampolieri, mangiatori di fuoco e acrobati aerei a cura della Tribù dei Sempre Allegri, esibizioni di artisti di strada del Salento con l'associazione Gessetti & Straccetti, laboratori e performance circensi, a cura della scuola di circo CirKnos e per i più piccoli le mascotte dei principali personaggi dei cartoni animati. Nel pomeriggio, sul palco Enzo Petrachi e la sua Folkband.Dopo il gradimento dello scorso anno, si rinnova, grazie alla collaborazione con la cooperativa Artwork, la possibilità - per la sola giornata de Lu Riu - di fare visite guidate alla Torre di Belloluogo, esempio di architettura militare tardo-angioina, che, secondo fonti accertate, fu dimora negli ultimi anni della sua vita di Maria d'Enghien, contessa di Lecce e regina di Napoli.Infine, il settore Ambiente ha previsto un gazebo all'interno del Parco per la distribuzione dei kit gratuiti antilarvali per uso domestico.«Già dal 2018, abbiamo fortemente voluto rilanciare Lu Riu - ha dichiarato l'assessore allo Spettacolo Paolo Foresio - organizzando una bellissima giornata all'aperto con musica e tanto divertimento per grandi e bambini. Una fesra di comunità dal mattino fino al tramonto per stare insieme in allegria. Ora speriamo che sia buona la giornata e che il meteo non faccia scherzi».
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Altri Sport Monteroni inaugura la prima area attrezzata digitale nel Salento per lo sport all'aria aperta 07/04/2025 Appuntamento il 10 aprile in via Col di Tenda e via Oronzo Politi per tagliare il nastro alla prima struttura destinata al benessere fisico. Testimonial sarà Raffaele Colaci.