Cronaca Luoghi Lecce La ex Villa Massari ora è dei leccesi L'immobile di via Cimarosa è stato definitivamente acquisito al patrimonio comunale. 05/03/2024 circa 1 minuto ''Con la trascrizione di oggi, martedì 5 marzo 2024, nei pubblici registri immobiliari della Conservatoria di Lecce, finalmente Villa Massari di via Cimarosa è definitivamente acquisita al patrimonio comunale, suggellando un risultato atteso da anni''. Lo annuncia Lidia Faggiano, consigluera comunale e Vicepresidente vicario del Consiglio Comunale di Lecce.''Si è, quindi, concluso il complesso iter di acquisizione puntualmente sollecitato dalla mia Interpellanza nel Consiglio Comunale del 23 05 2023 con il merito di imprimere nuovo impulso alla pratica e restituire più sicurezza al luogo con una cancellata, il ripristino del muro di recinzione e una pulizia generale del giardino. L'immobile, di prestigioso valore architettonico risalente al 1909, è inserito in una vasta area incolta e da tempo versa in completo abbandono anche a causa delle alterne vicende che hanno segnato la sua proprietà''.''Lo stato di grande degrado e la necessità di restituire decoro al contesto urbano in cui l'immobile è inserito, mi ha spinta nel maggio scorso ad interpellare il Sindaco per sollecitare la valorizzazione di questo bene dalle notevoli potenzialità sia per ampiezza degli spazi che per valenza artistica e culturale. L' annosa pratica di acquisizione del prestigioso edificio è stata così riesaminata e il solerte impegno degli uffici comunali e dell' Amministrazione comunale ha generato, dopo un primo tentativo di acquisizione non concluso positivamente, una seconda ordinanza di acquisizione il 19 giugno 2023, questa volta giunta a buon fine, portando all' importante traguardo di oggi''.''Appare necessario che ora si apra una nuova fase progettuale per ridefinire un luogo e la sua destinazione a beneficio di tutti i cittadini, riconoscendo centralità ai loro bisogni attraverso l'ascolto, reperendo le fonti di finanziamento e dando attuazione ad una grande opera di restauro che restituirà decoro e funzionalità a questa grande testimonianza dei fasti del passato leccese'', conclude la consigliera Faggiano.
Cronaca Gallipoli: l'ex mercato rionale di via Europa diventa un Centro culturale ricreativo per i ragazzi 17/06/2025 Verso la conclusione i lavori per la riconversione della struttura. Uno spazio stabile per teatro, laboratori e socialità.
Curiosità La Grotta Fetida apre le sue porte 16/06/2025 Visita guidata nella Grotta Fetida delle Terme di Santa Cesarea.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cultura Il solstizio d'estate nella Cattedrale di Otranto 10/06/2025 La sesta edizione il prossimo 21 giugno alle ore 9:30 con il fenomeno dell'allineamento dei raggi solari sul mosaico che rapprsenta l'Albero della Vita.
Enogastronomia Al via Bella Lecce Week 06/06/2025 Da domenica a Torre del Parco una settimana dedicata alla valorizzazione delle eccellenze culturali, enogastronomiche e turistiche del Salento.