Eventi Luoghi Lecce Martano Martano rinnova la tradizione del presepe: a Palazzo Adorno la presentazione A Martano il rito del presepe rivive secondo tradizione e, al tempo stesso, modernità. Quest’anno, in particolare, il centro storico sarà animato con tre allestimenti: il Presep... 19/12/2019 a cura della redazione circa 2 minuti A Martano il rito del presepe rivive secondo tradizione e, al tempo stesso, modernità. Quest’anno, in particolare, il centro storico sarà animato con tre allestimenti: il Presepe vivente, il Presepe artistico e Presepe in movimento, messi a punto dalle Parrocchie e da alcune associazioni locali, con il patrocinio del Comune di Martano e della Provincia di Lecce. Realizzata in occasione delle festività natalizie, l’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno a Lecce, da Fabio Tarantino, sindaco del Comune di Martano, nonché consigliere provinciale con delega alla Tutela e valorizzazione ambientale, Luciano Marrocco, componente dello staff del presidente della Provincia di Lecce, Andrea Aprile, assessore comunale alla Cultura, Politiche giovanili e Commercio, Filippo Piccini, in rappresentanza del Presepe vivente, Leonardo Caracuta, Gianfranco Protopapa e Don Damiano Manca, in rappresentanza del Presepe artistico. “La collaborazione e la sinergia tra tutte le componenti sono la ricetta vincente di questi tre Presepi. Abbiamo voluto triplicare l’allestimento in questa stagione e di questo ringrazio quanti hanno reso possibile tutto ciò, soprattutto la Comunità che mi onoro di rappresentare, che da subito ha sostenuto con passione la realizzazione dei Presepi”, ha dichiarato il sindaco Fabio Tarantino. Alla sua quarta edizione, il Presepe vivente dei ragazzi di Martano sarà inaugurato domenica 22 dicembre (ore 17 – 20) e andrà ancora in scena il 25, 26, 29 dicembre e il 5 gennaio (ore 18 – 20.30) e il 6 gennaio (ore 16.30 – 19), nella corte e nei giardini dell’antico Palazzo Ducale in via Calimera. A cura delle Parrocchie Maria Santissima del Rosario e Maria Santissima Assunta, della Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Martano, il Presepe ripropone scorci di vita quotidiana e scene di attività artigianali ambientate nell’atmosfera di duemila anni fa. Accompagnati dai figuranti, i visitatori si trasformeranno in testimoni degli eventi narrati nei Vangeli, in un viaggio emozionante che li condurrà fino alla grotta di Betlemme, dove giace il Bambinello in una mangiatoia. Il Presepe artistico, alla sua prima edizione, nasce per iniziativa dell’associazione “Amici della Via Crucis Vivente – Don Cesare Palma”, della Parrocchia Maria Santissima del Rosario, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Io Non Mollo”, con il patrocinio del Comune di Martano, in occasione del 40ennale della Via Crucis. Sarà inaugurato sabato 21 dicembre, alle ore 19, e rimarrà aperto ogni giorno dalle 16.30 alle 20.30 sino al 2 febbraio 2020, giorno della Candelora, nei locali che hanno ospitato lo storico pastificio “Marati”, con ingresso da via San Giorgio. La struttura, caratteristico esempio di architettura industriale dei primi anni del ‘900, si contraddistingue per l’imponente canna fumaria, che svetta alta su Martano, e sarà illuminata artisticamente per l’occasione. L’opera, realizzata sotto la guida artistica di Gianfranco Protopapa, sarà animata da pupi a grandezza naturale, realizzati dai tanti volontari, come il vetraio, il vasaio, lo scalaio. L’osteria, la guarnigione romana, il sinedrio, faranno da contorno alla grotta della natività. Il Presepe artistico in movimento, anch’esso alla prima edizione, è stato inaugurato sabato 14 dicembre e si protrarrà fino a lunedì 6 gennaio (dalle ore 16 sino alle ore 21). Si tratta di una rappresentazione artigianale originale, proposta alla comunità di Martano dal gruppo “Creazioni in Movimento”, in cui personaggi animati portano i visitatori in tempi lontani, grazie ad un paesaggio rappresentato nei minimi dettagli. Durante l’evento si terrà una raccolta fondi per le persone bisognose.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.