Enogastronomia Eventi Leverano A Leverano la Giornata dei Borghi Autentici d'Italia Appuntamento domani con l'evento della rete nazionale fra territori che pone al centro dell’attenzione le persone e le comunità. 07/10/2022 circa 2 minuti Domani, sabato 8 ottobre, a Leverano si celebra la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, la rete nazionale fra territori che pone al centro dell’attenzione le persone e le comunità.L’obiettivo della Giornata Nazionale 2022 è quello di realizzare in ciascun territorio associato, iniziative collettive per testare la capacità di essere attrattivi e interessanti sia per i nostri italiani all'estero, sia per i cittadini che si sono allontanati dai nostri borghi per lavoro o altre esigenze personali.''La partecipazione attiva del Comune di Leverano al circuito dei Borghi Autentici continua con impegno - spiega Antonio Scalcione, Consigliere con delega promozione turistica del territorio, interventi per la promozione del patrimonio storico e architettonico) - ed anche quest’anno organizziamo un evento che punta a far riscoprire le radici più autentiche della nostra cultura, coinvolgendo le nuove generazioni nei saperi culinari della nostra terra''.Sabato mattina, a partire dalle 10, in Piazza Roma è in programma la prima parte del laboratorio di pasta fresca dedicato ai bambini organizzato con la volontà di tramandare alle nuove generazioni la tradizione della pasta fatta in casa con le profumate farine prodotte dai contadini locali.Nel pomeriggio, a partire dalle 18, sotto la Torre Federiciana si svolgerà la seconda parte del laboratorio e subito dopo si potrà assistere allo show cooking realizzato dallo chef Alessandro Ratta che preparerà e offrirà al pubblico il tradizionale piatto di pasta fatta in casa con pomodoro. Un momento di condivisione e convivialità ai piedi della Torre di Federico II, simbolo della comunità leveranese.Alle 20 è la volta del talk ''Turismo delle radici e la valorizzazione dei prodotti locali'', a cura della Dott.ssa Marina Gabrieli (Coordinatrice nazionale progetto Turismo delle radici PNRR Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) a cui parteciperanno Marcello Rolli (Sindaco di Leverano), Antonio Scalcione (Consigliere con delega promozione turistica del territorio, interventi per la promozione del patrimonio storico e architettonico) Adolfo e Walter Ingrosso (esperti nella promozione della gastronomia locale). Modera l’incontro Mariachiara Minoia (Fiduciaria Slow Food).Durante la serata sarà allestita un’esposizione di pomodori datterini e di farine che saranno illustrati al pubblico da esperti nella promozione della gastronomia locale; il tutto allietato dalla fisarmonica di Luca De Prisco.Borghi Autentici, realizzato con il sostegno del Comune di Leverano e organizzato da Slow Food Neretum, è un progetto di Rete Destinazione Sud che anticipa l’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sul 2023 come anno del Turismo di ritorno. Alla scoperta delle radici ed è organizzato nell'ambito del vasto progetto nazionale del PNRR ''Il turismo delle radici - una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post covid-19''.
Curiosità Da oggi si pattina con Leverano On Ice 04/12/2023 Aperta dal primo pomeriggio la pista sul ghiaccio con tutori per far pattinare in sicurezza anche i più piccoli.
Cultura Noi cervelli in fuga: a Lecce un incontro con Giulia Pastorella 04/12/2023 Appuntamento il prossimo 14 dicembre al Convitto Palmieri per discutere e comprendere le ragioni della generazione perduta di talenti che lasciano l'Italia.
Eventi Il Natale all'Abbazia di Cerrate. tutti gli appuntamenti 03/12/2023 Mostre, canti, laboratori dall'8 dicembre al 7 gennaio
Eventi Per un archivio di storie a Borgo Pace 02/12/2023 Il 4 e 5 dicembre formazione e presentazione del progetto promosso da Camera a Sud aps.
Eventi Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale 02/12/2023 Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa nazionale in occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, con una campagna social per i diritti dei disabili.
Eventi La Magia del Natale risplende a Supersano 02/12/2023 Il comune salentino si trasforma in un villaggio natalizio. Domani alle ore 18.30 l’accensione dell’Albero di Natale.