Politica Lecce Pasquino: ''Imposta di soggiorno: il Comune di Lecce ha incassato negli ultimi tre anni oltre 4 milioni di Euro'' Il presidente del Gruppo Congedo Sindaco ha chiesto la convocazione di un Tavolo tecnico consultivo, composto da delegati del Comune e delle Associazioni di categoria delle strutture ricettive. 21/06/2023 circa 1 minuto Con l’art. 4 del D. Lgs. n. 23 del 14 marzo 2011, recante 'Disposizioni in materia di federalismo municipale' è stata introdotta la possibilità per i comuni capoluoghi di provincia di istituire, con delibera di Consiglio, un’imposta di soggiorno a carico di coloro che soggiornano nelle strutture ricettive ubicate nel proprio territorio, da applicare secondo criteri di gradualità e stagionalità.Per previsione legislativa l’imposta di soggiorno è destinata a finanziare interventi in materia di turismo compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i relativi servizi pubblici.Al fine di verificare che nel Comune di Lecce gli ingenti proventi derivanti da questa imposta vengano realmente destinati a migliorare i servizi turistici e rendere ancora più attrattiva la nostra città, nel Consiglio comunale tenutosi in data odierna, Andrea Pasquino, consigliere comunale di opposizione e presidente del gruppo Congedo sindaco, ha presentato e discusso una “Interpellanza” con la quale ha chiesto al Sindaco Salvemini chiarimenti circa l’ammontare e la destinazione dei proventi derivanti dall’imposta di soggiorno per gli anni 2021, 2022 e 2023.Come comunicato dall’Assessore al ramo, il Comune di Lecce ha introitato per imposta di soggiorno nell’anno 2021 € 1.026.528, nell’anno 2022 € 1.563.743,81 ed € 1.400.000 fino a maggio 2023. Questi ingenti proventi, per previsione legislativa, dovrebbero essere tutti destinati, a migliorare i servizi turistici e rendere ancora più attrattiva la città.Con lo scopo di monitorare sul corretto utilizzo di tali introiti, come tra l’altro previsto dall’art. 15 del nostro “Regolamento Comunale per l’applicazione dell’imposta di soggiorno”, Pasquino hao chiesto al Sindaco Salvemini che venga immediatamente convocato il Tavolo tecnico consultivo, composto da delegati del Comune di Lecce e delle Associazioni di categoria maggiormente rappresentative dei titolari di strutture ricettive. Tale tavolo tecnico, ai sensi del regolamento, potrà e dovrà svolgere funzioni propositive, consultive e di studio nell’elaborazione di politiche di promozione e sviluppo delle attività economiche connesse con il settore turistico.Il consigliere conclude ribadendo come l’importanza di convocazione di tale tavolo tecnico, oltre che per un principio di partecipazione (tanto sbandierato dal Sindaco in campagna elettorale e poi nei fatti mai attuato), scaturisca dalla sentenza n. 1354 dell’8 luglio 2019 del TAR Calabria la quale ha chiarito che la mancata audizione delle Associazioni di categoria porta l’illegittimità del Regolamento.
Cronaca Bilancio Sgm positivo con un incremento dei passeggeri del 7,2% 03/05/2025 Annunciato oggi in conferenza l’arrivo delle risorse per i 900mila chilometri in più e un’app per tutti i servizi.
Calcio Lecce-Napoli, appello del sindaco 03/05/2025 Adriana Poli Bortone auspica che l'incontro di oggi pomeriggio sia preceduto e seguito da reciproco rispetto tra i sostenitori delle due squadre, vanto di tutto il Sud.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Politica Consiglio regionale: Sergio Blasi subentra al posto di Donato Metallo 02/05/2025 In qualità di primo dei non eletti nella Circoscrizione di Lecce per la lista del PD alle elezioni regionali del 2020.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.