Sanità Università Lecce Consegna della laurea a 34 nuovi Dottori in Infermieristica Gli studenti Infermieri hanno coronato il loro sogno e possono fregiarsi del titolo accademico. Gli auguri dell'OPI Lecce. 14/06/2023 circa 1 minuto Si sono tenute nei giorni 12 e 13 giugno scorsi le dissertazioni delle tesi, in sessione straordinaria, per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari delle sedi di Lecce, Tricase e Brindisi.In 34 (18 del Polo di Lecce, 11 del Polo di Tricase e 5 del Polo di Brindisi) sono stati gli studenti Infermieri che hanno coronato il loro sogno e possono fregiarsi del titolo accademico di «Dottore in Infermieristica».La Commissione di laurea era composta dal Presidente prof.ssa Annamaria Sardanelli, dai docenti del corso di laurea in Infermieristica, da un rappresentante del Ministero della Salute e da due rappresentanti dell’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Lecce e di Brindisi i Consiglieri Cruschi Luigi e Salatino Giuseppe.I neo-dottori in Infermieristica hanno discusso la tesi finale nella sala conferenze del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce. Ad ogni seduta di proclamazione a tutti è stato comunicato, da parte dei rappresentanti dell’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecce) che è stato emanato un bando di premiazione delle migliori tesi, giunto alla sua XII edizione. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per il 5 luglio prossimo.Ad ogni proclamazione i rappresentanti dell’OPI hanno consegnato a tutti i neolaureati copia del Codice Deontologico che ha una funzione fondamentale: regolamentare il comportamento professionale che ognuno di noi poi declina sulla particolarità del caso clinico o del contesto organizzativo per offrire la migliore risposta in termini di salute, risposta che non può trovarsi nel codice, ma dentro l’agito consapevole e ragionato di tutti gli iscritti di cui il Codice è a supporto e non il contrario.Infine, nella giornata del 19 giugno il Consiglio Direttivo dell’Ordine si riunirà per deliberare le iscrizioni all’Albo degli Infermieri requisito obbligatorio per poter esercitare la professione di Infermiere.''Ai colleghi che hanno concluso con successo il loro percorso di studi le nostre più vive congratulazioni e l’augurio perché tanto impegno possa tradursi nel riconoscimento professionale che insieme perseguiamo''. Questo il commento del Presidente, del Consiglio Direttivo, della Commissione di Albo di Infermieri, della Commissione di Albo di Infermieri Pediatrici e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’OPI di Lecce.
Cronaca Il referendum e il voto dei fuorisede: avviso per gli studenti universitari 30/04/2025 Possono fare richiesta gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.