Turismo Lecce ''Turismo, un processo industriale'': Azione organizza un convegno con gli attori più importanti del settore Appuntamento a Lecce il prossimo 5 giugno presso il Convitto Palmieri con l'on. Mara Carfagna, il Consigliere Regionale Fabiano Amati e con eccellenze del settore. 30/05/2023 circa 1 minuto Il 5 Giugno prossimo, alle ore 18:30, presso il Convitto Palmieri di Lecce, Azione organizza un convegno di notevole importanza sul tema del turismo. A Lecce e nel Salento si inizia a parlare di Turismo per lo più nel periodo estivo, come se questo settore si attivasse esclusivamente da maggio ad agosto. Tale analisi è confermata dal report di Pugliapromozione della stagione estiva 2022, dove i picchi delle presenze a Lecce e provincia sono stati registrati esclusivamente nei mesi di luglio e agosto.Cosa bisogna fare per modificare questa concezione? Come destagionalizzare il Turismo a Lecce? Di quali investimenti ha bisogno il territorio per migliorare l’offerta turistica? Cosa manca per far evolvere questo settore? Questi sono i temi che verranno affrontati durante il convegno “Turismo: un processo industriale”, organizzato dal Coordinatore Provinciale di Azione, Paolo Greco, e dal Coordinatore Città di Lecce, Matteo Martella.L’idea è che l'economia del turismo, attraverso una gestione di tipo industriale, possa diventare il volano dell’economia salentina, generando un impatto positivo anche in ambito occupazionale e socio-culturale.L’evento si svolgerà il 5 giugno alle ore 18:30 presso la sala Teatrino dell’ex Convitto Palmieri, con il giornalista Marco Renna che dialogherà con l’On. Mara Carfagna ed il Consigliere Regionale Fabiano Amati e con eccellenze del settore, come l’Amministratore Unico di CDSHotels Fioravante Todisco, il Presidente della Camera di Commercio di Lecce, Mario Vadrucci, ed il Presidente di Confindustria Lecce, Nicola delle Donne.In linea con lo spirito che contraddistingue Azione, l’obiettivo è quello di offrire nuovi spunti, aprire dialoghi e proporre soluzioni alle problematiche locali e non limitarsi alle sterili e fuorvianti critiche.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.