Eventi Spettacoli Turismo Lecce Lecceinscena 2023: online l'avviso pubblico per le iniziative estive Da definire il cartellone di spettacoli dal vivo da realizzare in città e nelle marine (San Cataldo, Frigole, Torre Chianca, Spiaggiabella, Torre Rinalda) dal 1° giugno al 30 settembre. 18/03/2023 circa 2 minuti L'Amministrazione comunale di Lecce - con i settori Spettacolo e Cultura - sta predisponendo il cartellone delle iniziative estive di spettacolo dal vivo da realizzare in città e nelle marine (San Cataldo, Frigole, Torre Chianca, Spiaggiabella, Torre Rinalda), che si svolgerà dal 1° giugno al 30 settembre.A questo scopo, è online sul sito istituzionale dell'Ente l'avviso pubblico con il quale si invitano gli operatori interessati a presentare le loro proposte di attività di spettacolo dal vivo (musica, danza, teatro e altro) da inserire nella rassegna coordinata, sostenuta e promossa dal Comune.L'Amministrazione assicura forme di collaborazione logistica impegnandosi a mettere a disposizione gratuitamente delle realtà che si candideranno alcuni spazi comunali già allestiti (Chiostro dei Teatini, Villa Comunale e giardino del Conservatorio di Sant'Anna) più altre aree pubbliche insistenti sul territorio della città e delle sue marine a scelta del proponente. Gli altri servizi che il Comune mette a disposizione sono il presidio di sicurezza, il supporto di consulenti tecnici e la promozione sui canali istituzionali a partire dal sito dedicato alla programmazione delle iniziative in città, www.lecceinscena.it. Le proposte, inviate all'indirizzo: protocollo@pec.comune.lecce.it, da una PEC contenente nell'oggetto la dicitura “Rassegna di spettacoli Lecce in Scena 2023”, dovranno pervenire entro venerdì 28 aprile 2023, con le modalità indicate nell’avviso. L'avviso integrale e la modulistica è disponibile a questo link: https://bit.ly/3JfzHBI.«Stiamo già lavorando sul cartellone estivo – dichiara l'assessore allo Spettacolo Paolo Foresio – che avrà l'intelaiatura degli anni scorsi. Dopo le prime anticipazioni all'ultima BIT di Milano con la presentazione dei festival Classiche Forme, Teatro dei Luoghi Fest, Piano City Lecce, Conversazioni sul Futuro e FoodExp, riproponiamo la call Lecceinscena 2023 dedicata agli operatori culturali che vogliano presentare proposte di spettacolo dal vivo e non solo da ospitare nei luoghi del Comune già allestiti e con una serie di servizi messi a disposizione dall'Amministrazione comunale, iniziative che possono essere con o senza sbigliettamento. La call rientra nella nostra strategia di collaborazione pubblico-privata che è alla base della ricca programmazione offerta alla città in questi anni. Solo nel 2022 sono state 950 le iniziative rientrate nella programmazione cittadina, con una media di 3 al giorno».«Tornerà per il terzo anno consecutivo la rassegna letteraria Agostiniani Libri – sottolinea l'assessora alla Cultura Fabiana Cicirillo – ospitata nel chiostro degli Agostiniani, all'interno della quale abbiamo finora sempre ospitato anche il vincitore del Premio Strega, grazie alla collaborazione con il Festival Armonia. Un altro appuntamento fisso dell'estate leccese che riproporremo è Teatini Cinema con il Db d'Essai. Inoltre, a maggio torneremo anche ad ospitare il Festival Treccani dedicato alla Lingua italiana in prosecuzione di una proficua partnership con la prestigiosa istituzione diretta da Massimo Bray».
Arte e archeologia Riapre il campanile di Piazza Duomo a Lecce 31/03/2023 Finiti i lavori di messa in sicurezza. Da domani l'intera Piazza Duomo tornerà fruibile al pari dell'ascensore.
Eventi Il Salento affascina i giornalisti parigini e i corrispondenti della stampa estera a Parigi 23/03/2023 Grazie alle Città di Galatina e gli 8 comuni di Union 3: Arnesano, Carmiano, Copertino, Lequile, Leverano, Monteroni di Lecce, Porto Cesareo e Veglie.
Turismo Ryanair lancia il piano voli estivo per la Puglia: da aprile 72 rotte di cui 6 nuove 22/03/2023 Presentato oggi il nuovo programma operativo da e per gli aeroporti di Bari e Brindisi.
Turismo Ryanair lancia il piano voli estivo per la Puglia: da aprile 72 rotte di cui 6 nuove 22/03/2023 Presentato oggi il nuovo programma operativo da e per gli aeroporti di Bari e Brindisi.
Ambiente Progetto CIS Otranto-S. Maria di Leuca: oggi incontro in Provincia con i sindaci 22/03/2023 A Palazzo dei Celestini si è discusso della realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale di quel tratto di costa adriatica.
Cultura Rai Cultura e Rai 3 presentano ''Racconti metafisici leccesi'' 18/03/2023 Domani sera alle ore 22:00 su Rai 5 in ''Di là dal fiume e tra gli alberi'' in prima visione Rai un documentario di Luigi Maria Perotti.