Cronaca Politica Lecce Traffico impazzito, Giordano Anguilla e Scorrano attaccano l'assessore De Matteis Sotto accusa la politica di gestione del traffico definita tra le peggiori nella storia di Lecce: «Le poche idee riuscite vengono copiate da proposte della minoranza senza però riconoscerne nè meriti, nè paternità». 15/09/2022 circa 3 minuti «Leggiamo, con stupore misto a rammarico, l’autoincensante post del sig. De Matteis, attuale assessore al 'traffico impazzito' della città di Lecce, con il quale comunica la sua, (si fa per dire 'sua') iniziativa denominata Free (lo) bus'».Ad affermarlo in una nota congiunta sono Roberto Giordano Anguilla, Capogruppo comunale di Fratelli d’Italia e Gianpaolo Scorrano, Capogruppo di APBS.«Infatti, è bene ricordare - si legge ancora - come la proposta di rendere gratuiti (sia pure per un periodo limitato) tutti i mezzi del trasporto pubblico locale sia stata avanzata proprio dai sottoscritti in Commissione Mobilità e in Consiglio Comunale prima della pausa estiva (basti leggere i verbali e/o guardare i video delle sedute).E questo, proprio come scrive l’Assessore in questione nel suo post, per 'incentivare i cittadini che non hanno ancora avuto modo di utilizzare il servizio di trasporto pubblico a provarlo e apprezzarlo, a conoscere le linee e i percorsi disponibili e a valutare un cambiamento di abitudini che è fondamentale per muoverci verso una città più sostenibile'. La cosa più incredibile, oltre che vergognosa, non è il poco dignitoso esercizio di 'copiatura delle idee' da parte dell’Assessore, quanto la risposta che, in quelle sedi e non senza un po' di sarcasmo, fu fornita alla minoranza che quell’idea aveva avanzato e cioè: 'non è possibile fare girare i bus gratis perché si configurerebbe un danno erariale per l’Ente'. Inutili furono le vivaci proteste - aggiungono i due rappresentanti di minoranza al Comune di Lecce - che avanzammo durante il dibattito tant’è che, subito dopo, decidemmo di predisporre insieme un ordine del giorno da presentare al primo Consiglio Comunale utile, posto che andavamo incontro alla pausa estiva di agosto e per il mese di settembre non ne erano stati programmati.Fa specie, dunque, leggere il post dell’assessore il quale, prima di ringraziare i collaboratori della 'Mestesso Comunication' per aver saputo 'giocare' con le parole, dovrebbe rendere il doveroso merito a quei consiglieri (di minoranza) che invece hanno saputo lavorare, avanzando nelle sedi opportune (e non sui social) l’idea di cui oggi qualcuno si è vergognosamente appropriato ed a fronte della quale aveva già espresso un secco e pubblico giudizio negativo.Citiamo anche noi un vecchio detto che ci auguriamo possa essere di monito per un’eventuale replica dell’interessato: 'chi difende la propria colpa, commette un'altra colpa'.Per chiudere, evidenziamo che la nostra città è già allo stremo nonostante il clima sia ancora mite: il traffico è paralizzato già dalle ore 7:30 del mattino ed il tasso di inquinamento da polveri sottili, nei luoghi di massima affluenza - percorrenza veicolare, è ai massimi livelli storici.Chiediamo dunque che si modifichi, con urgenza, il cosiddetto “piano traffico” che si è già dimostrato inadeguato in particolare in occasione delle partite in casa del Lecce e dell’entrata - uscita delle scuole (materne - elementari - medie inferiori); che si intervenga immediatamente per rivedere il percorso della pista ciclabile di Piazzale Rudiae che, insieme alla deleteria rotatoria di recente realizzazione, hanno reso impossibile da praticare uno dei principali ingressi (e delle principali uscite) della città; che si sospendano i lavori di restringimento delle carreggiate in prossimità degli incroci, di realizzazione di ciclabili 'mangia parcheggi' in luoghi già privi di stalli onde evitare la chiusura di ulteriori esercizi commerciali oramai al collasso e, al contempo, che vengano realizzati - con quei danari pubblici - idonei spartitraffico tra le rotatorie di via Pitagora - via Lodi - via Roma prima che accada davvero qualcosa di grave.Invitiamo altresì l’assessore social, qualora ne avesse le capacità e le competenze, a darsi da fare sin da subito per risolvere il gravissimo problema del traffico cittadino che, è bene ricordare, egli stesso ha cagionato con scelte politiche e progettuali che definire scellerate sarebbe un eufemismo, magari avvalendosi della tantissime e validissime professionalità presenti sul nostro territorio e senza il bisogno di cercarne altre in Calabria piuttosto che in Emilia Romagna.I sottoscritti restano a disposizione per ulteriori consigli, suggerimenti e collaborazioni, confidando che il loro operato e le loro idee siano presi realmente in considerazione e rispettatti, anche se provenienti da parte politica opposta a quella di governo(ma forse è chiedere troppo), e che nessuno più se ne appropri senza averne titolo visto che in 3 anni di consiliatura del Salvemini-bis trattasi dell’ennesimo spregevole episodio».
Calcio Lecce-Napoli, appello del sindaco 03/05/2025 Adriana Poli Bortone auspica che l'incontro di oggi pomeriggio sia preceduto e seguito da reciproco rispetto tra i sostenitori delle due squadre, vanto di tutto il Sud.
Cronaca Bilancio Sgm positivo con un incremento dei passeggeri del 7,2% 03/05/2025 Annunciato oggi in conferenza l’arrivo delle risorse per i 900mila chilometri in più e un’app per tutti i servizi.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Politica Consiglio regionale: Sergio Blasi subentra al posto di Donato Metallo 02/05/2025 In qualità di primo dei non eletti nella Circoscrizione di Lecce per la lista del PD alle elezioni regionali del 2020.