Sanità Lecce Puglia sette Vertenza Oss, mancato rinnovo del contratto: «Noi in trincea durante la pandemia» Monta la protesta dei precari dell’Asl di Lecce, gli operatori socio sanitari, dopo il mancato rinnovo dei contratti di lavoro per assumere nuovo personale 25/03/2021 circa 2 minuti Monta la protesta del personale precario dell’Asl di Lecce, i cosiddetti Oss (operatori socio sanitari) dopo il mancato rinnovo dei contratti di lavoro per assumere nuovo personale. Sono gli sfortunati protagonisti di questa vicenda ad alzare la voce e a lanciare una petizione in cui evidenziano il disagio per quanto sta avvenendo: “Come accade per i soldati che combattono in una guerra, così accade ogni giorno tra le corsie degli ospedali. Il Covid-19 è più di una guerra, ma se proprio dobbiamo paragonarlo a questa negli ospedali c'è la trincea. GLI OSS: Molte persone non sanno quanto questa figura professionale sia importante. Sono coloro che offrono ristoro, sollievo e sfogo per tutti i malati. Le loro mansioni sono le più intime nei confronti dei malati e spesso intimità coincide con cuore”.“Nella Regione Puglia – si legge – sta accadendo l’inaspettato. A molti OSS che hanno combattuto questo nemico invisibile non verrà prorogato il contratto di lavoro per assumere nuovo personale. Questi Oss hanno lottato senza presidi e senza giuste protezioni in quanto ancora sconosciute, hanno contratto il virus, sono stati isolati dalle proprie famiglie, hanno messo in gioco la propria vita, ecc.. Il riconoscere a questo personale quanto sia stato importante non ha prezzo e una medaglia serve a ben poco quando a casa c'è una famiglia da sfamare”. “Tra questo personale – evidenziano - c'è anche un piccolissimo gruppo che perderà la possibilità di essere stabilizzato in quanto rientrerebbe nel requisito del raggiungere i 36 mesi entro il 31/12/21. Non rinnovare il contratto a questi lavoratori equivale a non rispettarne il valore. Hanno accettato di lavorare e continuato a farlo mentre molti altri hanno chiesto aspettative o non hanno accettato le chiamate ricevute. Se oggi si conoscono nuovi presidi più validi e strade terapeutiche da intraprendere, lo si deve anche a questi angeli che oggi, ai nostri occhi, sono visti come numeri sfruttati e non più utili” Pertanto chiedono nella petizione al Presidente della Repubblica Italiana, al Ministero della Sanità, agli organi della difesa dei lavoratori e quanti possano intervenire una soluzione a un comportamento che “se pur legali non rispetta il valore di chi ha messo a disposizione la propria vita per la difesa della Patria”. Sulla vicenda intervengono anche i sindacati con le segreterie territoriali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil-Fpl che hanno scritto alla Direzione generale, alla Direzione Sanitaria e alla Direzione Amministrativa della Asl di Lecce, al Prefetto ed al Presidente della Regione Puglia lo scorso 20 marzo per ottenere informazioni sul mancato rinnovo degli operatori socio-sanitari con contratto a tempo determinato in scadenza al 31 marzo: “Non si comprende pertanto, proprio in una fase della pandemia particolarmente delicata come l’attuale, per quale ragion si metta in discussione la proroga dei contratti di questi Operatori socio-sanitari. Parliamo infatti di lavoratrici e lavoratori che hanno fin qui svolto un ruolo fondamentale nella battaglia al Covid-19, qualcuno restando anche colpito dal virus”. “Questi lavoratori – aggiungono - sono in presidio permanente da giorni davanti alla Direzione generale della Asl di Lecce, senza aver ricevuto la solidarietà e la vicinanza di alcun rappresentante politico regionale, fatte salve rarissime eccezioni. Vi chiediamo di esprimervi su questa vertenza con atti di indirizzo chiari da rivolgere alla Giunta Regionale, per evitare contenzioso, un’inutile guerra tra lavoratori precari e soprattutto per garantire ai pazienti Covid adeguata assistenza attraverso la proroga dei contratti a tempo almeno fino alla fine dello stato di emergenza”.
Cronaca Controlli congiunti Capitaneria e Asl sui prodotti ittici in transito nel porto di Brindisi 06/05/2025 In totale sono state elevate 6 sanzioni amministrative per un totale di 8.000 euro.
Calcio Rissa tra tifosi del Bari: 3 arresti 06/05/2025 Fermato anche il padre del bambino che ha assistito al pestaggio del genitore. Sono tutti di Toritto.
Cronaca Carabinieri, Polizia Locale e Guardia di Finanza contro il commercio abusivo su area pubblica 05/05/2025 Sequestro dei beni, otre a sanzioni amministrative e fiscali per diverse migliaia di euro nei confronti dei responsabili.
Cronaca Investito in bici sulla Provinciale: giovane muore senza alcun soccorso 02/05/2025 La Polizia sta cercando il pirata della strada che la scorsa notte ha travolto e ucciso uno straniero fuggendo poi via.
Cronaca Sei arresti per detenzione e spaccio di stupefacenti, omicidio preterintenzionale, furto aggravato, ricettazione, evasione e detenzione di arma clandestina 30/04/2025 Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi.
Salento a tavola Progetto D-Vino nelle scuole di Puglia 29/04/2025 Da domani l'iniziativa dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, dedicato agli studenti degli Istituti Alberghieri e Turistici d'Italia.