instant Meteo Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Giornata primaverile nel Salento, ma in arrivo colpo di coda invernale L'inizio della primavera astronomica potrebbe coincidere col ritorno del freddo sulle nostre regioni: tendenza da confermare, ma non arriverà nessuna ondata di gelo o "Buran". ... 18/03/2018 a cura della redazione circa 1 minuto L'inizio della primavera astronomica potrebbe coincidere col ritorno del freddo sulle nostre regioni: tendenza da confermare, ma non arriverà nessuna ondata di gelo o "Buran". Nei prossimi giorni il bacino del Mediterraneo, e in particolare l'Italia, saranno sede di una vasta area depressionaria, nata e alimentata dall'incontro dell'aria più mite atlantica e di quella gelida artica mentre sull'Europa meridionale domineranno ancora correnti più miti africane. Nella prima parte della prossima settimana la circolazione depressionaria tenderà a spostarsi lentamente verso sud-est pilotando verso la nostra penisola, e anche verso Puglia e Basilicata, correnti via via più fredde di origine artica. Tale dinamica favorirà prima condizioni meteorologiche a tratti perturbate con temperature che torneranno nella media (dal 18 al 21 marzo) e poi potrebbe determinare l'arrivo un colpo di coda invernale con tempo più instabile e freddo (dal 22 al 24 marzo). Questa nuova e tardiva fase invernale potrebbe riportare freddo e venti da nord con un deciso calo delle temperature, piogge e anche fiocchi in collina. Ma a 4-5 giorni di distanza è impossibile fare una stima delle quote neve e delle zone maggiormente colpite ATTENZIONE Si tratta di una tendenza da confermare: se si realizzasse si tratterebbe di un'ondata di freddo sicuramente rilevante per il periodo, ma NON sarebbe assolutamente il "Buran" o un'ondata di gelo eccezionale. MeteOne
Meteo Maestrale in arrivo, calano le temperature: da martedì torna l’anticiclone 28/02/2021 Prima Grecale sostenuto, poi dal pomeriggio Maestrale
Meteo Fine inverno con caldo anomalo: più fresco nel weekend 26/02/2021 Anticiclone protagonista nel Salento
Meteo Aria umida e mite fino al weekend: calo termico tra domenica e lunedì 24/02/2021 Il campo di alta pressione presente da giorni sull'Italia tenderà a stazionare anche nel fine settimana garantendo ancora stabilità, aria mite e nebbie serali
Meteo La primavera spinge sull’acceleratore: al via una settimana stabile e mite 22/02/2021 Domina l’anticiclone sul Salento. Sarà un bel lunedì primaverile, col bel tempo e con temperature in netto aumento
Meteo Dopo il freddo arriva la primavera: weekend mite e soleggiato 19/02/2021 Passata la sventagliata fredda, le temperature tornano a calare grazie all'irraggiamento notturno, favorito dall'assenza di nubi
Meteo Spazio alla primavera: al via una lunga fase stabile 18/02/2021 Si apre ufficialmente una lunga fase stabile, mite, ma attenzione da stasera in poi alle possibili nebbie