instant Meteo Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Giornata primaverile nel Salento, ma in arrivo colpo di coda invernale L'inizio della primavera astronomica potrebbe coincidere col ritorno del freddo sulle nostre regioni: tendenza da confermare, ma non arriverà nessuna ondata di gelo o "Buran". ... 18/03/2018 a cura della redazione circa 1 minuto L'inizio della primavera astronomica potrebbe coincidere col ritorno del freddo sulle nostre regioni: tendenza da confermare, ma non arriverà nessuna ondata di gelo o "Buran". Nei prossimi giorni il bacino del Mediterraneo, e in particolare l'Italia, saranno sede di una vasta area depressionaria, nata e alimentata dall'incontro dell'aria più mite atlantica e di quella gelida artica mentre sull'Europa meridionale domineranno ancora correnti più miti africane. Nella prima parte della prossima settimana la circolazione depressionaria tenderà a spostarsi lentamente verso sud-est pilotando verso la nostra penisola, e anche verso Puglia e Basilicata, correnti via via più fredde di origine artica. Tale dinamica favorirà prima condizioni meteorologiche a tratti perturbate con temperature che torneranno nella media (dal 18 al 21 marzo) e poi potrebbe determinare l'arrivo un colpo di coda invernale con tempo più instabile e freddo (dal 22 al 24 marzo). Questa nuova e tardiva fase invernale potrebbe riportare freddo e venti da nord con un deciso calo delle temperature, piogge e anche fiocchi in collina. Ma a 4-5 giorni di distanza è impossibile fare una stima delle quote neve e delle zone maggiormente colpite ATTENZIONE Si tratta di una tendenza da confermare: se si realizzasse si tratterebbe di un'ondata di freddo sicuramente rilevante per il periodo, ma NON sarebbe assolutamente il "Buran" o un'ondata di gelo eccezionale. MeteOne
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.
Cronaca Italia sfiorata dal grande freddo, il vero gelo sull'est Europa 18/02/2025 Gli esperti del centro meteo sottolineano come la Penisola sia ai margini della potente ondata di freddo in azione sull’Europa Orientale. Si prevede ancora qualche giorno con temperature al di sotto della media ma con valori che torneranno ad aumentare verso il fine settimana.
Meteo Maltempo in arrivo nel weekend 05/02/2025 Prime avvisaglie del peggioramento venerdì; nel weekend piogge e rovesci specie al Nord, versante tirrenico e Isole Maggiori, neve in collina.
Meteo Temporali e vento forte: allerta meteo gialla per il Salento 12/01/2025 Bollettino diramato dalla Protezione Civile della Puglia
Meteo Arriva il freddo nel weekend con neve anche a quote basse 08/01/2025 Nuova veloce perturbazione tra giovedì e venerdì, poi aria fredda di diretta estrazione artica raggiungerà anche l'Italia tra il weekend e l'inizio della prossima settimana.