Eventi Società Guagnano Il documentario ‘Tabacchi Lavorati Esteri’ di Benito Ravone in scena a Guagnano per la legalità Oggi pomeriggio, alle ore 18:30, si terrà la proiezione presso la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d'Arneo in via Pio XII. 18/04/2023 circa 1 minuto Dopo l'interessante e partecipato incontro con il sociologo e giornalista d'inchiesta Leonardo Palmisano, il Comune di Guagnano dà seguito e continuità al progetto ''Sulla Strada della Legalità'', ciclo di appuntamenti virtuosi a favore della conoscenza, dell'approfondimento e della formazione sui temi della criminalità e della lotta alle mafie.A tale scopo oggi, martedì 18 aprile, alle ore 18:30, si terrà la proiezione del docu-film ''Tabacchi Lavorati Esteri'', che prevede anche un confronto diretto con il regista Benito Ravona presso la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d'Arneo in via Pio XII.Il film racconta, attraverso testimonianze e immagini inedite, le circostanze e i meccanismi contorti e malavitosi della criminalità organizzata brindisina, focalizzando l'attenzione sul fenomeno del contrabbando nei suoi 30 anni di storia controversa. La trama parte dall’apertura, nei primi anni 70, del Guatemala, un bar collocato in un quartiere periferico della città di Brindisi.Nello stesso periodo la famiglia Contestabile fonda la prima squadra contrabbandiera. Tra il fondatore del contrabbando, Damiano Contestabile e il proprietario del “Guatemala” Benito Ravone, c’è sempre stata stima e rispetto reciproco, per questo Il Bar Guatemala diviene il quartier generale dei contrabbandieri. Nel corso degli anni, il bar vive direttamente il fenomeno del contrabbando di sigarette cosiddetto “pulito”... ne seguirà, da lì a poco, quello più sanguinario. L'opera è prodotta da Salvatore Caracuta, con fotografia di Davide Micocci, montaggio di Marco Conoci, suono di Michele Leucci, disegni di Kizito Schimera. La Postproduzione è di Giuseppe O. Schimera, con Benito Ravone e Francesco Arseni.'Tabacchi Lavorati Esteri' è stato realizzato con il contributo della Regione Puglia e Apulia Film Commission. L'incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.