Enogastronomia Guagnano 

Tre giorni di degustazioni di carne con la "Sagra del maiale"

Tre serate all’insegna del buon cibo locale e della grande musica a Villa Baldassari, nella frazione di Guagnano.   Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre andrà in ...

Tre serate all’insegna del buon cibo locale e della grande musica a Villa Baldassari, nella frazione di Guagnano.   Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre andrà in scena la 38 Sagra del maiale, evento a firma della Pro Loco di Villa Baldassarri realizzato in collaborazione con il Comune di Guagnano e la partecipazione del progetto Il suono illuminato, con il patrocinio di Regione Puglia e Unione dei Comuni del Nord Salento.    Regina della manifestazione è la carne di maiale, che si potrà degustare nei vicoli vestiti a festa e animati dalla più bella arte di strada, cotta alla brace o preparata secondo le più note ricette della tradizione, abbinata al buon vino locale, alla birra e a tante altre specialità culinarie tra cui mortadella arrosto, pasta fatta in casa, scamorza impiccata, frutta e dolci salentini.   Ci sarà anche l’area bimbi, uno spazio appositamente pensato per il divertimento dei più piccoli, curato dall’Associazione ludico-ricreativa Il Paese dei Balocchi. Anche l’arte sarà protagonista, quella che si lega al vino, elemento principe del territorio. Nello spazio della festa sarà allestita infatti una mostra di Arianna Greco, esponente dell’arte enoica. La musica è l’altra protagonista dell’evento: venerdì 6 settembre aprirà la tre giorni di festa Antonio Castrignanò con il suo live dal palco di Largo San Lorenzo; su quello di via Dante, si esibirà la band Napolatino; sabato 7 settembre ci sarà una grande reunion della musica e del ritmo salentino. Sul palco di Largo San Lorenzo saliranno Bundamove, Crifiu, Sud Sound System e Antonio Maggio, mentre su via Dante il live di Jonica Popolare. Domenica 8 settembre chiusura con La Municipal sul palco di Largo San Lorenzo. Sempre sullo stesso palco si esibirà anche Osvaldo Greco, in arte Osvaldo. In via Dante, invece, live di Daniela Mazza Ensemble.   Ogni sera, prima e dopo i live, ci saranno dj set con i dj di Ciccio Riccio, insieme a vocalist, speaker e ballerine. Tutte le serate saranno presentate da Gianluca Ziza da Ciccio Riccio. Direzione artistica: Gianluca Ziza e Giuliano Mollese. Produzione: Molly Arts. Media Partner: Ciccio Riccio. Il taglio del nastro dell’edizione 2019 della manifestazione è fissato alle ore 20 di venerdì 6 settembre. Seguirà l’apertura degli stand enogastronomici. Start concerti: ore 21. Tutti i dettagli della festa saranno via via divulgati sulla pagina ufficiale di Facebook: www.facebook.com/sagradelmaialevillabaldassarri.   

Potrebbeinteressarti