Altri Sport Eventi Gallipoli Successo per l’XI edizione della “Settimana della Cultura del Mare” Il programma della terza giornata con i velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno. 08/11/2023 circa 1 minuto Continua con successo l’undicesima edizione della “Settimana della Cultura del Mare”, rassegna annuale multidisciplinare ideata nel 2012 da Giuseppe Albahari, giornalista e direttore della rivista trimestrale “Puglia&Mare - Ambiente Nautica e Turismo”, con la cura della presidente dell’Associazione “Puglia&Mare” Alessandra Bray ed il supporto del Comune di Gallipoli.La manifestazione è nata con gli obiettivi di valorizzare il mare e tutte le attività ad esso legate nonché di sensibilizzare alla sua tutela e allo sfruttamento responsabile delle sue ricchezze, spaziando tra arte, musica, cultura, turismo e business, a dimostrazione che questa grande “risorsa blu” è volano di un’economia turistico-culturale non circoscritta ai soli pochi mesi estivi.L’undicesima edizione della “Settimana della Cultura del Mare” è attesa, apprezzata e supportato dalle istituzioni, da enti di formazione e di ricerca e da un sempre crescente numero di associazioni e no profit che si occupano di ambiente ed economia del mare.Il programma si articola in sette giornate dense di appuntamenti dedicati alle tematiche del mare con una lente di ingrandimento sui cambiamenti climatici e le sue conseguenze. Rivolta ad un target ampio e trasversale, la rassegna è strutturata in laboratori per grandi e piccoli, proiezioni video, incontri tematici, mostre, visite guidate, degustazioni di prodotti del mare e una serata di gala in cui vengono consegnati i premi “Vela Latina” a coloro che si sono distinti per la particolare dedizione al mare.Programma della terza giornata - 8 novembre 2023:Alle ore 10:00, presso la Biblioteca Comunale nel centro storico di Gallipoli, i velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno raccontano l’esperienza del progetto del giro del mondo in catamarano a vela senza scalo, colloquiando con il Professore Genuario Belmonte dell’Università del Salento, Partner scientifico dell’impresa per la mappatura dei mari, l’istruttrice di Vela Federica Rima, la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Gallipoli, Stefania D’amato, la Dirigente dell’IIS A. Vespucci, Paola Apollonio. Ingresso libero.
Enogastronomia Carmiano, entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna Immacolata 05/12/2023 Rito religioso con l’arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia, e tanti eventi civili il 6, 7 e 8 dicembre
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cultura Anna Fermi presenta il libro Il Cammino della Rosa e il documentario Il Mistero della Spada 05/12/2023 Appuntamento domani sera a Lecce, alle ore 19:00, nella Basilica di Santa Croce.
Curiosità A Lecce Natale solidale alle Cantelmo 05/12/2023 Acquistando una strenna al Mercatino natalizio allestito dall'Associazione "La Girandola" si potrà contribuire col proprio 5x1000 ad un progetto a sostegno delle donne vittime di violenza.
Curiosità Da oggi si pattina con Leverano On Ice 04/12/2023 Aperta dal primo pomeriggio la pista sul ghiaccio con tutori per far pattinare in sicurezza anche i più piccoli.
Cultura Noi cervelli in fuga: a Lecce un incontro con Giulia Pastorella 04/12/2023 Appuntamento il prossimo 14 dicembre al Convitto Palmieri per discutere e comprendere le ragioni della generazione perduta di talenti che lasciano l'Italia.