Eventi Notte della Taranta Notte della Taranta Notte della Taranta Galatina Eventi Musicali Grande festa a Galatina con ''Le Ronde della Taranta'' Dopo il concertone, domenica 50 musicisti e 30 tamburellisti attraversano le vie del centro dando vita a un’esperienza musicale straordinaria e coinvolgente. 25/08/2023 circa 1 minuto Il festival itinerante della “Notte della Taranta” si chiude a Galatina, il 27 agosto 2023, a partire dalle 21:00, con la seconda edizione delle ''Ronde della Taranta'': un importante ritorno nella “patria” della pizzica. 50 musicisti e 30 tamburellisti attraversano le vie del centro dando vita a un’esperienza musicale straordinaria e coinvolgente.Quest’anno la “Notte della Taranta” non si chiude con il concerto di Melpignano, ma riserva un’altra emozionante tappa che rinnova la tradizione delle “Ronde della Taranta”. A Galatina, domenica 27 agosto, alle ore 21:00, sarà protagonista la pizzica di tradizione medioevale. Nella città dove sorge la Cappella di San Paolo (il santo che guarisce dal morso della Taranta, secondo la leggenda) e il mito del Tarantismo, suoneranno per tutta la notte 8 ronde, che partiranno contemporaneamente attraversando le principali vie del centro storico. Alle 22 tutti gli 8 gruppi, dopo aver suonato separatamente, si riuniranno in pazza San Pietro coinvolgendo l’intero borgo e dando il via alla “maxi-ronda” con 80 musicisti a cui si uniranno i visitatori con i propri strumenti portati da casa. Jonica Popolare, Sciacuddhuzzi 1, Ronda de Li Ucci, Scazzacatarante, Arakmea, Sciacuddhuzzi 2, Taranters e Li Vasapiedi diffonderanno le note della pizzica in ogni angolo del centro storico di Galatina. Tutta la piazza sarà coinvolta in un grande “concerto catartico”, che consentirà a tanti appassionati di unirsi con i propri strumenti e di ballare al ritmo della musica etnica salentina. Alla fine si ritroveranno a suonare in centinaia amplificando il suono ipnotico della Taranta.''L’Amministrazione comunale ha puntato su un evento di valorizzazione delle tradizioni e di conoscenza della cultura popolare di una città che è a pieno titolo patria della pizzica - dichiara il sindaco Fabio Vergine - Far parte quest’anno del festival della ‘Notte della Taranta’ è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione''.''Galatina è nel programma ufficiale del festival della ‘Notte della Taranta’ finalmente - dichiara l’assessore al Turismo di Galatina Mariagrazia Anselmi - La manifestazione che ha il chiaro obiettivo di valorizzare la cultura storica della città di Galatina, custode da sempre del tarantismo, si inserisce tra le iniziative del turismo esperienzale e di riscoperta delle tradizioni''.
Cultura ''Notti Sacre'', per la prima volta a Lecce tre eventi gratuiti della rassegna musicale 25/09/2023 Prima esibizione domani al Duomo con i Concerti di Handel op.4.
Cultura Presentata la 54^ Stagione Concertistica 2023/'24 della Camerata Musicale Salentina 25/09/2023 Dal 29 ottobre 13 appuntamenti al Teatro Apollo.
Lecce Grande successo lo scorso weekend per Piano City Lecce 23/09/2023 Sono stati quattromila gli spettatori, con migliaia di interazioni sui social.
Cultura A Lecce il Concerto Finale dell'Orchestra Giovanile della OLeS 23/09/2023 L'evento alle 20:30 in collaborazione con Fondazione BPP Giorgio Primiceri. Accesso lliero in teatro fino ad esaurimento posti.
Galatina Lola Astanova in concerto a Galatina 23/09/2023 Nell'ambito del Festival ''I Concerti del Chiostro'' la pianista si esibirà domani sera alle 21:00 al Teatro Cavallino Bianco. Unica data in Italia.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.