Eventi Turismo Il Salento affascina i giornalisti parigini e i corrispondenti della stampa estera a Parigi Grazie alle Città di Galatina e gli 8 comuni di Union 3: Arnesano, Carmiano, Copertino, Lequile, Leverano, Monteroni di Lecce, Porto Cesareo e Veglie. 23/03/2023 circa 2 minuti Incontri, confronti, meraviglia. Successo di Salento mon amour à Paris, l’evento fuori fiera organizzato per la settima edizione a Parigi, dalla rivista di turismo e cultura del Salento, ''Spiagge'' diretta da Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it).Dopo la partecipazione alla giornata inaugurale della Fiera internazionale del turismo, Salon Mondiale du Tourisme di Parigi, il 16 marzo scorso, si è svolta la conferenza stampa dell'evento nel ristorante parigino “La Poesia”, che, fondato da una famiglia francese, è un omaggio alla bellezza della Grotta della Poesia, un salotto letterario e culturale dove vengono fatti degustare piatti tipicamente meridionali e salentini dal bravo chef Giuseppe. Ambasciatori i prodotti tipici, capaci di farsi capire in tutte le lingue: le bollicine di Cantine Due Palme e i vini di Negroamaro di Cantina San Donaci.In campo il meglio della ricettività turistica: la Masseria Chicco Rizzo (www.masseriachiccorizzo.it), il camping Torre Castiglione (www.torrecastiglione.it) l’hotel Vespucci (www.vespuccihotel.it), www.angolodibeppe.it www.intervallohotel.it, www.lidoleucasia.it , www.ilcortilettoportocesareo.it, www.lidolapineta.it , www.rivadelsole.org, www.viva-vacanze.it. A sostenere imprese e territorio è una delle banche più solide d’Italia: la Bcc di Leverano (www.bccleverano.it).Accolti giornalisti francesi, tedeschi e internazionali professionisti italo francesi e persino una delegazione di studenti del Liceo italiano Leonardo Da Vinci a Parigi, interessati al turismo scolastico. Grandi promotori sono stati i Comuni di Galatina e di Union 3, l’aggregazione di Comuni formata da Arnesano, Carmiano, Copertino, Lequile, Leverano, Monteroni, Porto Cesareo e Veglie.Al mattino gli amministratori presenti hanno incontrato nelle più grandi fiere internazionali del turismo, le Salon Mondial du tourisme a Parigi, giornalisti e tour operator internazionali ai quali hanno raccontato il fascino dei loro territori, anche con l’aiuto della rivista Spiagge, cartacea, in formato pocket.A sorpresa la conferenza stampa è stata allietata dalla danza della pizzica, soavemente interpretata dalla Ballerina Giulia Palese, che fa parte de I Carbonari un gruppo di pizzica attivo soprattutto a Parigi.I giornalisti sono stati affascinati dalla Bellezza di Porto Cesareo, raccontata dal vicesindaco, Anna Peluso e da tutto il territorio di Union 3, rappresentato dalla giornalista Carmen Mancarella e in video conferenza dalla presidente di Union 3, Guendalina Federico e dai primi cittadini dei Comuni di Copertino, Sandrina Schito, di Carmiano, Gianni Erroi e di Galatina, Fabio Vergine.A raccontare la città di Galatina con un intervento articolato ed emozionante è stata l’artista internazionale Romina De Novellis, italo francese, che si è sofffermata sulle tante bellezze della cittadina e in particolare sul fenomeno del tarantismo.Plaude all'iniziativa di Union 3 e di Galatina il direttore generale della Camera di Commercio Italiana in Francia: ''Il Salento è sulla buona strada per destagionalizzare. Dalla sala stampa del Salon Mondial du tourisme, plaude all’iniziativa di Union3 e della Città di Galatina, il direttore generale della Camera di Commercio in Francia, Annibale Fracasso di Torrepaduli, il quale ha dichiarato in una video intervista: ''L’iniziativa delle Città di Galatina e dei Comuni di Union 3 è veramente lodevole. Anche se sembra affascinante, è inutile andare a promuovere il Salento in Giappone, per avere poi un ritorno di cinque turisti. E’ importante invece promuoverlo nel cuore dell’Europa, dove ci sono i voli diretti: con Basilea, Ginevra, Parigi e avere… 500mila turisti. Ai francesi in particolare non piace il turismo del far nulla. Cercano invece esperienze ed emozioni e il Salento ne regala veramente tante''.
Cronaca Treni Italo: dal 21 Giugno partono i servizi intermodali con Itabus per raggiungere anche le spiagge del Salento 01/06/2023 Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli entrano nel network. Vendite già aprte per programmare i viaggi estivi.
Cronaca Mura Urbiche: venerdì ripartono le visite 31/05/2023 Saranno fruibili tutti i giorni fino al 30 settembre. Inaugurazione della mostra su Banksy il 20 giugno.
Turismo ''Turismo, un processo industriale'': Azione organizza un convegno con gli attori più importanti del settore 30/05/2023 Appuntamento a Lecce il prossimo 5 giugno presso il Convitto Palmieri con l'on. Mara Carfagna, il Consigliere Regionale Fabiano Amati e con eccellenze del settore.
Economia e lavoro Industria Felix, il ministro Fitto: «Turismo importante per concentrare gli investimenti e far crescere le pmi» 26/05/2023 Premiate ieri a Gallipoli 112 imprese dell’industria turistica pugliese. La provincia di Lecce è la più performante in Puglia nel post-Covid: le società dell’industria turistica registrano + 39,5% di fatturato.
Cronaca Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune 24/05/2023 Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti.
Cronaca Mura Urbiche: apertura estiva e mostra dedicata a Banksy 18/05/2023 Il complesso murario di Lecce sarà accessibile dal 2 giugno al 30 settembre.