Eventi Teatro Web e Social Lecce Domani la presentazione online del progetto ETERIA In diretta sul canale YouTube e sul profilo Facebook del Centro Italiano dell’International Theatre Institute - Unesco. 13/02/2023 circa 1 minuto Un'alleanza di corpi per la creazione di una compagnia teatrale che, grazie all'incontro artistico, vuole andare oltre le separazioni territoriali e culturali. Domani, alle 11:30, in diretta streaming sul canale YouTube e sul profilo Facebook del Centro Italiano dell’International Theatre Institute - Unesco si terrà la presentazione ufficiale del progetto internazionale ETERIA (Enhance Transborder Experiences, Rebuild Interactions of Artists), sostenuto dal Programma Creative Europe dell'Unione Europea. Guidato da ITI - Italia, il progetto raccoglie un ricco partnenariato internazionale formato da ITI - Macedonia del Nord, Museo Nazionale di Archeologia di Costanza (Romania), Theatro Tsi Zakynthos (Grecia), Laboratorio di Realtà aumentata e virtuale del Dipartimento di Ingegneria per l'Innovazione dell'Università del Salento e conta sulla collaborazione di Astràgali Teatro.All'incontro online parteciperanno Fabio Tolledi (presidente ITI Italia), Ivanka Apostolova Baskar (ITI Macedonia del Nord), Lucio De Paolis (Università del Salento), Kostantinos Kapodistrias e Giovanna Kapodistria (Theatro Tsi Zakynthos), Ingrid Petcu (Museo Nazionale di Archeologia di Costanza).Il progetto ETERIA, che si concluderà nel giugno del 2024, sviluppa modelli innovativi nel campo del teatro sociale e di comunità e della trasformazione dei conflitti attraverso le arti favorendo il coinvolgimento della cittadinanza, la sostenibilità ambientale e culturale, il lavoro comune e condiviso tra artisti, migranti, ingegneri dell'innovazione, videomaker ed operatori culturali. Il progetto cerca di fornire necessarie risposte alle complesse dinamiche di questo preciso momento storico, tra la pandemia e i nuovi conflitti bellici emergenti. La cultura e la creatività offrono a donne e uomini strade nuove e inaspettate da percorrere insieme. ETERIA realizza un ambiente di coworking sul tema del conflitto e delle sue narrazioni audiovisive in quattro paesi europei.La prima azione si terrà a Skopje, capitale della Macedonia del Nord, nel mese di aprile 2023 con un laboratorio teatrale sul tema Memorie sconosciute di conflitti. Nei mesi successivi tre complesse ed articolate residenze artistiche tematiche: su “Conflitto e memoria”, “Crocevia e frontiere” e “Conflitto e migrazioni”, saranno accolte da tre importanti siti archeologici, alcuni dei quali in stato di abbandono, a Costanza in Romania (settembre 2023), Zante in Grecia (novembre 2023) e nella provincia di Lecce (marzo 2024) dove sarà messa in scena anche la coproduzione teatrale internazionale frutto del lavoro di questi mesi.
Curiosità Un sito italiano (leccese) tra i finalisti ai Sitefinity Website Awards 23/05/2023 Il sito della Casa di Cura Petrucciani di Lecce compete contro l’americana Idex. Altri finalisti sono americani, cinesi, australiani. Occorrono i voti di tutti per far vincere l’Italia.
Curiosità La Bobo TV arriva a teatro a Lecce 13/04/2023 Svelata la data dell'arrivo della truppa capitanata da Christian Vieri: il 12 e 13 maggio al Db d'Essai.
Cronaca Falsa notizia su bimba di Monteroni: si tratta di un virus 27/03/2023 Circola in rete un presunto articolo che riporta una ''bufala''. Sito inesistente e vicenda inventata. Meglio evitare di cliccare il link.
Tv/Radio Il leccese Giulio Neglia su Amazon Prime Video propone la raccolta di successo The Ticket Show 09/03/2023 Sulla piattaforma online la seconda stagione della raccolta di successo con i migliori cortometraggi in circolazione in Italia.
Web e Social Il sito della Visita Pastorale di mons. Seccia alla Chiesa di Lecce 04/03/2023 E' online il nuovo portale per rimanere aggiornati su tutte le notizie e iniziative che provengono direttamente dalla Santa Visita.
Società Anteas, al via il progetto ''Adulti digitali'' 03/03/2023 Tutto pronto per il corso gratuito di alfabetizzazione informatica per la promozione di un invecchiamento attivo. Ecco come iscriversi.