Enogastronomia Eventi Copertino ''Le Vie del Vino'', a Copertino la seconda edizione Venerdì 2 e sabato 3 dicembre nel centro storico della città di San Giuseppe i percorsi enogastronomici di tredici locali e tredici cantine. 25/11/2022 circa 2 minuti La festa del gusto, della musica, dell’arte condivisa. Venerdì 2 e sabato 3 dicembre,dalle 20 in poi, il centro storico di Copertino si animerà infatti di sapori e profumi irresistibili grazie a “Le vie del vino, cultura e tradizioni”, seconda edizione di una rassegna enogastronomica che mira alla valorizzazione del territorio ideata dall’Assessorato alle Attività produttive del Comune in collaborazione con l’Associazione Commercianti del Centro Storico, il Gal Terra d’Arneo, l’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, Arboverde, il Servizio Civile Nazionale, la Pro Loco “Fernando Verdesca”, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia.Due giorni in cui ben tredici cantine dislocate con pagodine in prossimità dei locali del borgo antico consentiranno infatti agli appassionati di degustare i loro vini a 3 euro a calice, abbinati eventualmente ai piatti tipici della tradizione gastronomica salentina che i ristoranti e i pub del centro storico introdurranno per quei due giorni nei loro menu. Queste le proposte: Caffè 900 (polpette fritte, cantina Paolo Leo), San Sebastian Vineria (baguette con fettina di cavallo e salumi di cinghiale, cantina Venosa), Mangianastri 2.0 (bombette, cantina Vini Marulli), Gelateria Alemanno (gelato al Negroamaro e crêpes con cotognata, cantina Annibale), Concept Briganti (puccia leccese, cantina D’agostino), Il Giardino delle Clarisse (Panino con rape ‘nfucate, salciccia e stracciatella, cantina Terre Carsiche), La Lanterna del Greco (gnummarieddri, cantina Vecchia Torre), Le Fogge (salsiccia con funghi cardoncelli, cantina Cupertinum), I Granai (panino con carne a pignatu, cantina Schola Sarmenti), Storico 129 (polpette al sugo, cantina A mano), El Gazer Pub (trippa al sugo, cantina Conti Zecca), Arco di Vino Osteria (panino con capocollo e cicorie a pignatu, cantina Severino Garofano), La Yogurteria (crêpes al cioccolato bianco e frutti di bosco, cantina Bruno Rolli). I due giorni di festa saranno arricchiti dalla presenza di artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco e musicanti - come la Street Band Ombrass - ma comprenderà anche momenti di animazione per i più piccoli e altri dedicati all’arte e alla cultura: venerdì 2 in piazza Castello dalle 19 alle 22 in programma intrattenimento per bambini a cura della ludoteca “Hakuna Matata” con luna park, giochi e laboratori, e dalle 22 spettacolo con il Mago kID e premi per tutti.Sia venerdì 2 che sabato 3, inoltre, piazza del Popolo ospiterà un mercatino vintage a cura dell’associazione “Spazio 42”, mentre presso la Chiesa delle Clarisse si potranno ammirare le esposizioni di pittura figurativa di Valentina Franco e Alba Fiordalisi e “Magica Macondo”, illustrazioni su carta e opere in ceramica di Mariagrazia Strafella. ''Siamo lieti di essere al fianco dei commercianti del centro storico, perché siamo certi che quest’iniziativa contribuirà non poco a valorizzare la bellezza del nostro borgo antico”, aggiunge la sindaca di Copertino Sandrina Schito. Le fa eco Mario Camisa, assessore comunale alle Attività produttive: “Ringraziamo tutti coloro che stanno contribuendo in qualche modo alla definizione di questa rassegna, una festa all’insegna del gusto, dell’arte e della condivisione''.In caso di maltempo la rassegna slitterà al weekend della settimana successiva.
Eventi La Festa San Nicola Vescovo a Specchia 06/05/2025 Sabato 10 e domenica 11 maggio i festeggiamenti civili e religiosi a cura della Parrocchia Presentazione Beata Vergine Maria e del Comitato Feste Patronali.
Cronaca Cento passi contro la mafia 06/05/2025 Cittadini e associazioni di Monteroni saranno presenti a Cinisi per commemorare il sacrificio di Peppino Impastato.
Cultura Anteprima a Lecce per il Festival Maria Corti 06/05/2025 Ospite nella Chiesa di Sant'Elisabetta, a Palazzo Scarciglia, è stata la scrittrice candidata al Premio Strega 2025, Nadia Terranova.
Altri Sport Il Centro Sportivo Italiano di Lecce brilla alla Finale Nazionale di Danza CSI a Firenze 05/05/2025 Progetto Danza ASD di Veglie e Energy Dancing Center di Merine portano in alto il nome del Salento.
Curiosità Grande successo per il Lecce Tattoo Fest 05/05/2025 L'ottava edizione dalla rassegna ha regalato 3 giorni indimenticabili al pubblico di appassionati e curiosi con oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Cronaca Tappa del Giro d'Italia, ecco tutti i provvedimenti 05/05/2025 In vista del prossimo 13 maggio, quando la carovana rosa farà arrivo a Lecce, l'amministrazione comunale ha illustrato le misure per vivere al meglio l'evento.