Eventi Università Lecce Il Graduation Day di UniSalento Da Palazzo Codacci Pisanelli in 300 per percorrere via Palmieri e giungere in Piazza Duomo, dove si è tenuta la cerimonia. 16/07/2022 circa 1 minuto Hanno sfilato in più di trecento, togati, con tocco in testa e pergamena di laurea tra le mani, i neo-laureati e laureate magistrali dell’Università del Salento: giovedì pomeriggio il primo “Graduation day” dell’Ateneo salentino a Lecce. Da Palazzo Codacci Pisanelli il corteo è partito per percorrere via Palmieri e giungere in Piazza Duomo, dove si è tenuta la cerimonia.Aperto dal gonfalone dell’Università condotto dai neo-dottori, al lungo corteo hanno partecipato anche i delegati del Rettore, i direttori dei Dipartimenti, i direttori della Scuola superiore ISUFI e del Centro Linguistico d’Ateneo e i senatori accademici. A chiudere il corteo, il direttore generale Donato De Benedetto, la prorettrice vicaria Maria Antonietta Aiello e il Rettore Fabio Pollice. L'inno nazionale è stato eseguito dal Coro Polifonico dell’Università del Salento.Protagonisti della manifestazione circa 300 neolaureati e laureate magistrali, che nei mesi scorsi hanno conseguito il titolo alla fine del percorso di studi.La cerimonia si è conclusa con il lancio dei tocchi al “tre” del Rettore Fabio Pollice che così ha salutato i presenti: «Un momento per riaffermare il senso di comunità del nostro Ateneo e sottolineare la forte integrazione con il territorio. Piazza Duomo è un luogo simbolo dell’identità territoriale, ed è stata dunque la cornice ideale per festeggiare i ragazzi e le ragazze e accompagnarli simbolicamente verso il mondo del lavoro. Hanno fatto grandi sforzi in questi anni, perché la pandemia ha reso più complesso il loro percorso. Vogliamo rivendicare il ruolo che l’Università può avere nello sviluppo di questo territorio, questi laureati e laureate magistrali saranno il futuro, la forza trainante del processo di sviluppo della nostra realtà salentina e pugliese».Adriana Greco
Cronaca No women no panel - Senza donne non se ne parla, firmato il protocollo 03/10/2023 L’accordo punta a favorire l’equilibrio dei sessi nella comunicazione pubblica.
Cronaca Donazione sangue nel Presidio medico Unisalento 03/10/2023 Appuntamento il prossimo 19 ottobre all’interno del campus Ecotekne. Accesso libero per studenti e personale di Unisalento.
Eventi La Notte della Ricerca Biomedica ad Arnesano 30/09/2023 L'evento è stato organizzato da ASL Lecce e Salento Biomedical District, all’interno della “Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici” di Unisalento, in collaborazione con il Comune di Arnesano.
Economia e lavoro Una borsa di studio da 50.000 euro intitolata a Giorgio Primiceri per un Master all'estero 30/09/2023 Dalla Fondazione ''Banca Popolare Pugliese-Giorgio Primiceri'' per studi in Scienze Sociali, Economiche e Management, o in Scienze dei Computer e dei Sistemi informatici.
Sanità Ad Arnesano ''La Notte della Ricerca Biomedica'' 27/09/2023 Venerdì l'evento organizzato da ASL Lecce e Salento Biomedical District, all’interno della “Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici” di UniSalento.
Cronaca Protesta degli studenti universitari anche a Lecce 25/09/2023 Sotto accusa l'inadeguatezza di spazi per la didattica, la carenza di posti letto, gli insostenibili costi degli affitti, ela qualità del servizio mensa.