Eventi Università Lecce Il Graduation Day di UniSalento Da Palazzo Codacci Pisanelli in 300 per percorrere via Palmieri e giungere in Piazza Duomo, dove si è tenuta la cerimonia. 16/07/2022 circa 1 minuto Hanno sfilato in più di trecento, togati, con tocco in testa e pergamena di laurea tra le mani, i neo-laureati e laureate magistrali dell’Università del Salento: giovedì pomeriggio il primo “Graduation day” dell’Ateneo salentino a Lecce. Da Palazzo Codacci Pisanelli il corteo è partito per percorrere via Palmieri e giungere in Piazza Duomo, dove si è tenuta la cerimonia.Aperto dal gonfalone dell’Università condotto dai neo-dottori, al lungo corteo hanno partecipato anche i delegati del Rettore, i direttori dei Dipartimenti, i direttori della Scuola superiore ISUFI e del Centro Linguistico d’Ateneo e i senatori accademici. A chiudere il corteo, il direttore generale Donato De Benedetto, la prorettrice vicaria Maria Antonietta Aiello e il Rettore Fabio Pollice. L'inno nazionale è stato eseguito dal Coro Polifonico dell’Università del Salento.Protagonisti della manifestazione circa 300 neolaureati e laureate magistrali, che nei mesi scorsi hanno conseguito il titolo alla fine del percorso di studi.La cerimonia si è conclusa con il lancio dei tocchi al “tre” del Rettore Fabio Pollice che così ha salutato i presenti: «Un momento per riaffermare il senso di comunità del nostro Ateneo e sottolineare la forte integrazione con il territorio. Piazza Duomo è un luogo simbolo dell’identità territoriale, ed è stata dunque la cornice ideale per festeggiare i ragazzi e le ragazze e accompagnarli simbolicamente verso il mondo del lavoro. Hanno fatto grandi sforzi in questi anni, perché la pandemia ha reso più complesso il loro percorso. Vogliamo rivendicare il ruolo che l’Università può avere nello sviluppo di questo territorio, questi laureati e laureate magistrali saranno il futuro, la forza trainante del processo di sviluppo della nostra realtà salentina e pugliese».Adriana Greco
Cronaca Arriva il Giro d’Italia, scuole chiuse a Lecce 02/05/2025 Per il 13 maggio il sindaco Poli Bortone ha deciso la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nonché delle sedi universitarie ricadenti nell'ambito urbano.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Cronaca Il referendum e il voto dei fuorisede: avviso per gli studenti universitari 30/04/2025 Possono fare richiesta gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono domiciliati in un comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio comune di iscrizione elettorale.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.