Salute e Benessere Solidarietà Lecce Donazione sangue in Provincia Giovedì 22 Maggio una giornata di sensibilizzazione promossa dall'ente di Palazzo dei Celestini con Prefettura e Comune di Lecce. 20/05/2025 circa 1 minuto Incentivare la donazione di sangue, soprattutto in vista della stagione estiva in cui si registrano criticità, insieme alla donazione di plasma, carente in tutto il territorio nazionale.Con queste finalità, giovedì 22 maggio, dalle 8:00 alle 11:30, nell’atrio di Palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce, un’autoemoteca accoglierà amministratori, dipendenti e cittadini, pronti a donare e ad offrire un esempio concreto di partecipazione e responsabilità sociale.Ideata dalle consigliere provinciali Loredana Tundo e Chiara Vantaggiato e fortemente sostenuta dal presidente della Provincia Stefano Minerva, l’iniziativa, presentata questa mattina a Palazzo Adorno, ha registrato la piena adesione di Prefettura e Comune di Lecce.Sono intervenuti ad illustrare finalità e dettagli, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, le consigliere provinciali Loredana Tundo, delegata ai Rapporti con le associazioni e Chiara Vantaggiato, delegata alla Sanità, la consigliera e presidente della Commissione Servizi sociali del Comune di Lecce Tonia Erriquez, il direttore del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce Luciano Abbruzzese, il presidente Civis Emanuele Gatto e il presidente provinciale di Lecce e Brindisi dell’associazione Fratres Sergio Pede.Fondamentale per realizzare l’iniziativa, la collaborazione con il Servizio Trasfusionale dell’Ospedale ''Vito Fazzi'' e il coinvolgimento delle associazioni dei donatori di sangue del Salento (Avis, Fidas Leccese, Adovos Messapica e Fratres), riunite nel Civis (Coordinamento interassociativo volontari italiani del sangue).“La giornata rappresenta un segnale concreto sull’importanza della donazione del sangue e mira a sensibilizzare la cittadinanza, promuovendo la cultura della solidarietà e della partecipazione civica. Scegliere come luogo simbolico l’atrio di Palazzo dei Celestini, cuore istituzionale della comunità salentina, vuole essere un gesto di grande impatto per rafforzare il valore del dono e garantire le scorte necessarie alle strutture sanitarie del territorio”, dichiarano le consigliere provinciali Loredana Tundo e Chiara Vantaggiato.“La Provincia di Lecce invita tutti gli amministratori, il personale degli enti pubblici e la cittadinanza a partecipare a questa giornata, per contribuire insieme a un gesto di grande valore umano e civico”, concludono le consigliere.
Società Armonie per la vita: concerto di beneficenza a favore della Pediatria del “Vito Fazzi” di Lecce 16/05/2025 Organizzato per domani sera dall’associazione “Figli in Paradiso – Ali tra cielo e terra”. Nel largo antistante il Castello di Acaja, spazio alle musiche scritte dal M° Luca De Giorgi ed eseguite dal gruppo Ànemos.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.
Cronaca Devoluti in beneficenza a famiglie in difficoltà i giocattoli sequestrati 10/05/2025 Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Lecce oltre 35.000 giochi.
Cronaca Negli IperCoop di Puglia Dona la spesa per i più poveri 09/05/2025 Domani, per tutta la giornata, i volontari parteciperanno alla raccolta di generi di prima necessità, con l'ausilio di Parrocchie e Centri di volontariato.
Società Al via 4 progetti destinati ai bambini dei reparti del Polo pediatrico 03/05/2025 Musica, cinema, sport e lettura: Tria Corda cala il poker. Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.