Salute e Benessere Solidarietà Lecce Donazione sangue in Provincia Giovedì 22 Maggio una giornata di sensibilizzazione promossa dall'ente di Palazzo dei Celestini con Prefettura e Comune di Lecce. 20/05/2025 circa 1 minuto Incentivare la donazione di sangue, soprattutto in vista della stagione estiva in cui si registrano criticità, insieme alla donazione di plasma, carente in tutto il territorio nazionale.Con queste finalità, giovedì 22 maggio, dalle 8:00 alle 11:30, nell’atrio di Palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce, un’autoemoteca accoglierà amministratori, dipendenti e cittadini, pronti a donare e ad offrire un esempio concreto di partecipazione e responsabilità sociale.Ideata dalle consigliere provinciali Loredana Tundo e Chiara Vantaggiato e fortemente sostenuta dal presidente della Provincia Stefano Minerva, l’iniziativa, presentata questa mattina a Palazzo Adorno, ha registrato la piena adesione di Prefettura e Comune di Lecce.Sono intervenuti ad illustrare finalità e dettagli, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, le consigliere provinciali Loredana Tundo, delegata ai Rapporti con le associazioni e Chiara Vantaggiato, delegata alla Sanità, la consigliera e presidente della Commissione Servizi sociali del Comune di Lecce Tonia Erriquez, il direttore del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce Luciano Abbruzzese, il presidente Civis Emanuele Gatto e il presidente provinciale di Lecce e Brindisi dell’associazione Fratres Sergio Pede.Fondamentale per realizzare l’iniziativa, la collaborazione con il Servizio Trasfusionale dell’Ospedale ''Vito Fazzi'' e il coinvolgimento delle associazioni dei donatori di sangue del Salento (Avis, Fidas Leccese, Adovos Messapica e Fratres), riunite nel Civis (Coordinamento interassociativo volontari italiani del sangue).“La giornata rappresenta un segnale concreto sull’importanza della donazione del sangue e mira a sensibilizzare la cittadinanza, promuovendo la cultura della solidarietà e della partecipazione civica. Scegliere come luogo simbolico l’atrio di Palazzo dei Celestini, cuore istituzionale della comunità salentina, vuole essere un gesto di grande impatto per rafforzare il valore del dono e garantire le scorte necessarie alle strutture sanitarie del territorio”, dichiarano le consigliere provinciali Loredana Tundo e Chiara Vantaggiato.“La Provincia di Lecce invita tutti gli amministratori, il personale degli enti pubblici e la cittadinanza a partecipare a questa giornata, per contribuire insieme a un gesto di grande valore umano e civico”, concludono le consigliere.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Calcio Tra sport e solidarietà: il presidente Sticchi Damiani incontra mons. Seccia 10/06/2025 L'arcivescovo ha festeggiato la salvezza e ringraziato per il programma di solidarietà del club a sostegno della Caritas diocesana Lecce Love.
Cronaca Tutti al mare, prorogati i termini 09/06/2025 Fino al 26 giugno si può presentare domanda per persone con invalidità totale riconosciuta; con età maggiore o uguale a 75 anni e con Isee inferiore a 10mila euro.
Solidarietà Tuglie, serata a scopo benefico a supporto di IO POSSO 05/06/2025 In vista della riapertura delle spiagge accessibili in programma il 15 giugno, teatro solidale, a sostegno del progetto domani con la commedia E tu chi sei? di Calandra.
Musica Gianmarco Carroccia a Lecce in un concerto davvero speciale 03/06/2025 Appuntamento solidale domani sera al Teatro Apollo con lo spettacolo dedicato alle canzoni di Lucio Battisti e Mogol con l’Orchestra e il coro giovanissimi della scuola “Ascanio Grandi”.
Eventi Women for Progress 2025: vince la brasiliana Khrystma Siberth 02/06/2025 mozioni, arte e impegno nella spettacolare finale a Santa Maria di Leuca tra musica classica, lirica, rap e pizzica. Il progetto vincitore porterà acqua potabile a 400 famiglie.