Economia e lavoro Enogastronomia Premiata da Forbes l’azienda agricola salentina “Le Saittole” Riconoscimento tra le 100 eccellenze italiane “food and beverage” 16/04/2023 circa 1 minuto Ogni anno la rivista economico-finanziaria seleziona, con massimo rigore, le cento eccellenze italiane nei settori “food and beverage”. Tra queste “Le Saittole” (Castrì di Lecce) si è aggiudicata il premio 2023, consegnato a Milano nel Palazzo Parigi.“Questo riconoscimento - commenta Elena Georgopoulos, giovane titolare dell’azienda e componente direttivo CIA Salento - ci riempie di orgoglio e di gratitudine perché premia la nostra attività portata avanti in un territorio flagellato dalla Xylella. Abbiamo saputo trovare la forza per continuare ed andare avanti realizzando prodotti di grande qualità. La filosofia aziendale è quella di svolgere l’attività secondo i principi di buona pratica agricola, attenendosi ai criteri dell’olivicoltura moderna”.Per Emanuela Longo direttrice CIA Salento “questo premio è il frutto degli sforzi compiuti da una delle aziende associate che cercano di raggiungere l’eccellenza dei propri prodotti, nonostante la criticità del territorio salentino. Sappiamo come sia difficile fare impresa nel Mezzogiorno e soprattutto nelle aree dove mancano infrastrutture e collegamenti adeguati”.L’azienda si estende su una superficie di quasi 200 ettari dislocata nella parte a Sud Est del Salento a ridosso del Mare Adriatico. Il cuore pulsante è l’antica masseria Le Saittole, stazione di posta per il ristoro dei cavalli dei monaci basiliani che procedevano verso Otranto e che prende il nome dalle finestre di avvistamento dei Turchi dalla tipica forma a saetta.
Enogastronomia A Otranto ''Cuochi e Fantasia'', la 3ª edizione del Premio Salvatore Colì 23/05/2023 Il Concorso Gastronomico Regionale è riservato agli studenti degli Istituti Statali Alberghieri, organizzato dall’associazione Kalò Fai.
Enogastronomia A Ruffano Cortili aperti con “Il Borgo di Bacco” 13/05/2023 Architettura e gusto per una domenica unica: un viaggio tra 19 dimore storiche e 27 cantine vinicole, accompagnato da estemporanee, installazioni, mostre, parate, spettacoli e musica dal vivo.
Economia e lavoro Tuttofood, falso Made in Italy a tavola supera 120 miliardi 09/05/2023 L'allarme lanciato da Coldiretti: Usa e Russia alleati sul mercato del cibo italiano taroccato.
Enogastronomia La grappa ''Le Viole'' vince la Medaglia Gold al Premio Alambicco d'Oro 08/05/2023 Il premio assegnato all'azienda Copertinum e giunto alla sua 40a edizione, è indetto dall'Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti.
Curiosità Pizza World Championship 2023: la migliore del Belgio è di due giovani salentini 05/05/2023 Mattia Reho e Silvia D'Aversa si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento a Parma nella categoria ''Piazza a Pala''.
Enogastronomia 1° Maggio, dal pane cunzato a fave e pecorino: è festa anche a tavola 01/05/2023 E’ quanto emerge dalla rassegna sui menu tipici del primo maggio delle Regioni d’Italia che sono stati “apparecchiati” al Villaggio contadino di Coldiretti.