Enogastronomia Eventi Merine 

Anche l'edizione 2024 della Sagra Te lu Ranu non ha deluso le aspettative

A Merine la macchina organizzativa, alquanto collaudata, ha rispettato le premesse e la sua storicità.

Una delle sagre popolari del Salento più attese si è chiusa in grande stile a Merine. Gastronomia, tradizione, formazione per i più giovani e musica hanno coinvolto migliaia di visitatori. La macchina organizzativa, alquanto collaudata, ha rispettato le premesse e la sua storicità.


Per Don Luca, parroco di Merine ed organizzatore dell'evento la Sagra Te lu Ranu è stata “bellissima, tanta gente, tantissimi turisti che sono venuti incuriositi. Chiedono la spiegazione dei termini dialettali e questo è significativo per non perdere le nostre radici. Il clima di festa e la musica rende tutto molto bello, già dal primo giorno di inaugurazione che ci rende veramente felici”.


Musica, buon cibo e tradizione ecco cosa ha caratterizzato questi giorni di festa, giunta alla sua trentesima edizione. Sagra Te lu Ranu a Merine, legata ai valori tipici di questa terra, il Salento, per festeggiare tutti insieme un prodotto così importante, il grano ed i suoi essenziali e fondamentali derivati. Gli stand gastronomici quest’anno hanno attirato sempre più turisti, affascinati dalle pietanze tipiche. Un dialogo tra storia e attualità attraverso la tavola e la buona musica, grazie ai concerti live di canti salentini. Diversi i lavori interattivi anche in collaborazione con la scuola elementare del comune di Merine.


Una trentesima edizione che ha dunque riscosso un successo straordinario e che rimanda al prossimo anno con rinnovato entusiasmo.


Potrebbeinteressarti


A Tricase ''Matematica al Femminile''

Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.

Unisalento, consegnati i Premi Alumni

Cerimonia al Teatro Apollo con il rettore Fabio Pollice ed i professori emeriti Francesco D'Andria e Domenico Laforgia. Riconoscimenti per gli alunni dell'ateneo che si sono distinti per una luminosa carriera.