Enogastronomia Lecce Torna la festa del cioccolato: stand in piazza Sant'Oronzo dal 7 dicembre Appuntamento ogni giorno fino all'11 dicembre 01/12/2022 Meno di un minuto Come ogni anno torna a Lecce la Festa del Cioccolato. Da Mercoledì 7 a domenica 11 Dicembre 2022, in Piazza Santo Oronzo, con il Patrocinio del Comune di Lecce e l’Assessorato al Commercio, si terrà la manifestazione dedicata all’artigianalità ed ai prodotti buoni di cioccolato. Sui banchi, tra i prodotti, le opere dei migliori artigiani cioccolatieri provenienti da varie regioni dello stivale, proposte anche forme in stravaganti uniche al mondo, borse, scarpe, macchine fotografiche, personaggi dei cartoni animati, manette, pistole ed antichi attrezzi dei mestieri tutto rigorosamente in cioccolato. Gli stand dei Maestri Cioccolatieri apriranno la manifestazione su Piazza Sant’Oronzo dalle ore 10 di mattina e, fino a notte, accoglieranno i golosi, turisti e cittadini, pronti a degustare e fare scorta dell’ottimo cioccolato artigianale tra lo scenario Natalizio tipico della città.
Enogastronomia A Otranto ''Cuochi e Fantasia'', la 3ª edizione del Premio Salvatore Colì 23/05/2023 Il Concorso Gastronomico Regionale è riservato agli studenti degli Istituti Statali Alberghieri, organizzato dall’associazione Kalò Fai.
Enogastronomia A Ruffano Cortili aperti con “Il Borgo di Bacco” 13/05/2023 Architettura e gusto per una domenica unica: un viaggio tra 19 dimore storiche e 27 cantine vinicole, accompagnato da estemporanee, installazioni, mostre, parate, spettacoli e musica dal vivo.
Economia e lavoro Tuttofood, falso Made in Italy a tavola supera 120 miliardi 09/05/2023 L'allarme lanciato da Coldiretti: Usa e Russia alleati sul mercato del cibo italiano taroccato.
Enogastronomia La grappa ''Le Viole'' vince la Medaglia Gold al Premio Alambicco d'Oro 08/05/2023 Il premio assegnato all'azienda Copertinum e giunto alla sua 40a edizione, è indetto dall'Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti.
Curiosità Pizza World Championship 2023: la migliore del Belgio è di due giovani salentini 05/05/2023 Mattia Reho e Silvia D'Aversa si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento a Parma nella categoria ''Piazza a Pala''.
Enogastronomia 1° Maggio, dal pane cunzato a fave e pecorino: è festa anche a tavola 01/05/2023 E’ quanto emerge dalla rassegna sui menu tipici del primo maggio delle Regioni d’Italia che sono stati “apparecchiati” al Villaggio contadino di Coldiretti.