Economia e lavoro Eventi Turismo Lecce Obiettivo destagionalizzare: il Salento si presenta a Parigi e Berlino Il Salento sfodera i suoi gioielli alle più importanti fiere internazionali del turismo in Europa: ITB Berlin e Salon Mondial duTourisme Paris. 03/03/2023 circa 1 minuto Obiettivo destagionalizzare. Il Salento sfodera i suoi gioielli alle più importanti fiere internazionali del turismo europee: la ITB e il Salon Mondial du tourisme in programma tra il 7 e il 9 a Berlino e tra il 15 e il 17 marzo a Parigi. E lo fa grazie ai Comuni di Salve e Galatina e ai Comuni di Union3: Arnesano, Carmiano, Copertino, Lequile, Leverano, Monteroni di Lecce, Porto Cesareo e Veglie.I sindaci presenteranno a Berlino e a Parigi il meglio dell’offerta turistica in ben due eventi esclusivi “Italy Salento my love party in Berlin”, l’8 marzo sera a Berlino e Salento mon amour à Paris, il 16 marzo nel ristorante Poesia a Parigi. L’obiettivo è destagionalizzare per andare a colpire il cuore dell’Europa, collegata con voli diretti e low cost agli aeroporti di Brindisi e di Bari.La lingua tedesca è parlata infatti da quasi 135 milioni di persone, nel cuore dell’Europa, mentre crescono le presenze e gli arrivi dalla Francia, grazie al voli diretti e low cost.''Ringrazio Union3 - afferma Carmen Mancarella, direttore responsabile della rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, (www.mediterraneantouruism.it), da anni ormai organizzatrice degli eventi Italy Salento my love party in Berlin e Salento mon amour à Paris - per aver creduto in questo progetto assieme ai Comuni di Salve e di Galatina''.Ne hanno parlato ieri in conferenza stampa l’assessore al turismo del Comune di Salve, Francesco De Giorgi, il sindaco di Galatina, Fabio Vergine, i sindaci di Arnesano, Emanuele Solazzo, di Carmiano, Giovanni Erroi, di Copertino, Sandrina Schito, di Lequile, Vincenzo Carlà, di Leverano, Marcello Rolli, di Monteroni di Lecce, Mariolina Pizzuto, la vicesindaca di Porto Cesareo Anna Peluso e la commissaria del Comune di Veglie, Guendalina Federico, che è anche presidente di Union3.Hanno ribadito i sindaci: ''Il cuore dell’Europa è ricco di viaggiatori curiosi e colti, desiderosi di scoprire la nostra regione. Hanno la cultura del viaggio e soprattutto godono di vacanze scaglionate durante tutto l’anno. Farci conoscere su questi mercati significa dare un contenuto concreto alla parola destagionalizzazione''.
Cronaca Treni Italo: dal 21 Giugno partono i servizi intermodali con Itabus per raggiungere anche le spiagge del Salento 01/06/2023 Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli entrano nel network. Vendite già aprte per programmare i viaggi estivi.
Cronaca Mura Urbiche: venerdì ripartono le visite 31/05/2023 Saranno fruibili tutti i giorni fino al 30 settembre. Inaugurazione della mostra su Banksy il 20 giugno.
Turismo ''Turismo, un processo industriale'': Azione organizza un convegno con gli attori più importanti del settore 30/05/2023 Appuntamento a Lecce il prossimo 5 giugno presso il Convitto Palmieri con l'on. Mara Carfagna, il Consigliere Regionale Fabiano Amati e con eccellenze del settore.
Economia e lavoro Industria Felix, il ministro Fitto: «Turismo importante per concentrare gli investimenti e far crescere le pmi» 26/05/2023 Premiate ieri a Gallipoli 112 imprese dell’industria turistica pugliese. La provincia di Lecce è la più performante in Puglia nel post-Covid: le società dell’industria turistica registrano + 39,5% di fatturato.
Cronaca Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune 24/05/2023 Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti.
Cronaca Mura Urbiche: apertura estiva e mostra dedicata a Banksy 18/05/2023 Il complesso murario di Lecce sarà accessibile dal 2 giugno al 30 settembre.