Tempo libero Cantine Aperte 2013, in bici alla scoperta della “Via del vino” Domenica 26 maggio 2013 la manifestazione Cantine Aperte 2013, promossa dal Movimento Turismo del Vino e interpretata dai Cicloamici Lecce Fiab in bicicletta, sulla “Via del Vino”, costegg... 23/05/2013 a cura della redazione circa 1 minuto Domenica 26 maggio 2013 la manifestazione Cantine Aperte 2013, promossa dal Movimento Turismo del Vino e interpretata dai Cicloamici Lecce Fiab in bicicletta, sulla “Via del Vino”, costeggiando vigneti e rinomate cantine. In occasione di “Cantine aperte” domenica prossima Fiab Cicloamici di Lecce propone un itinerario tra le cantine. Il percorso si dipana si dipana tra i principali centri urbani dell’area a nord-ovest di Lecce, denominata Parco del Negroamaro, dall’omonimo vitigno autoctono che tinge di un deciso rosso tutto il Salento e si diffonde, tra note e sapori, in tutto il mondo. È nel Salento però che, prima di affrontare il mondo, trova il suo naturale equilibrio con la più gentile Malvasia, altra varietà tipica di questa zona insieme al Primitivo. I Cicloamici Lecce, l’allegra compagnia festante, come i satiri simbolo di questa cicloescursione, realizzeranno un percorso circolare di circa 60 Km che si sviluppa principalmente su strade asfaltate, a scarso traffico automobilistico, nel caratteristico paesaggio salentino tra estesi vigneti e ulivi secolari. Accompagnati dal loro inconfondibile vessillo giallo: la bandiera della FIAB! Il percorso consente di visitare alcune della più accoglienti e rinomate Cantine Vitivinicole, iscritte al Movimento Turismo del Vino di Puglia, come: Mocavero (Arnesano), Leone De Castris (Salice Salentino), Cantele (Guagnano), Petrelli (Carmiano). Ritrovo: domenica 26 maggio 2013 ore 9:00 a Porta Rudiae; Partenza: ore 9:30 Rientro a Lecce: ore 18:00 ca.; Percorso: A/R: km 60 ca.; Difficoltà: media. L’itinerario si svolge prevalentemente su strade asfaltate a scarso traffico automobilistico; Quota di iscrizione: 5 € a fini assicurativi (per i non soci); Bici consigliate: qualsiasi tipo, purché efficienti Dotazioni: pranzo al sacco, accessori antiforatura, caschetto protettivo, gilet ad alta visibilità. Info & Capogita: Pierluigi Santo (pierluigi.santo@gmail.com) - 334 3293621 e Dario Russo (darioangelo.russo@libero.it) – 347.0636857
Enogastronomia Mare, musica e divertimento: Melendugno presenta il Blu Festival 19/06/2025 L’estate più divertente e colorata con gli spettacoli in calendario.
Cronaca Riparte Teatini Cinema, l'Arena sotto le stelle di Lecce 09/06/2025 Dal 18 Giugno al 19 Settembre la rassegna estiva di film d'autore all'aperto animerà le serata leccesi.
Enogastronomia Al via Bella Lecce Week 06/06/2025 Da domenica a Torre del Parco una settimana dedicata alla valorizzazione delle eccellenze culturali, enogastronomiche e turistiche del Salento.
Cronaca Raduno di moto e auto d’epoca: da Monteroni al Ninfeo delle Fate 06/06/2025 Domenica 8 giugno ritorna per la 24^ edizione l'evento organizzato dal Moto Club Valle della Cupa.
Cronaca Roca capitale degli Aquiloni 23/05/2025 Dal 13 al 15 giugno torna il Festival internazionale ''Giganti in Volo''.
Eventi Tutti in bici con “A ruota libera” da Leverano sulla nuova via del mare 15/05/2025 Domenica 18 maggio pedalata collettiva per sperimentare un nuovo itinerario ciclabile progettato nell’ambito dei laboratori promossi dalla Cooperativa di Comunità.