Eventi Cutrofiano Festa del Tamburello per Cutrofiano Città della Ceramica Cutrofiano “Città della Ceramica” anche quest’anno dà il via alla tanto attesa Mostra Mercato della Ceramica Artigianale, arrivata ormai alla sua 48° edizione, e inaugura il percorso espositivo tra enogastronomia, musica, artigianato e mostre collaterali 15/08/2020 circa 1 minuto Cutrofiano “Città della Ceramica” anche quest’anno dà il via alla tanto attesa Mostra Mercato della Ceramica Artigianale, arrivata ormai alla sua 48° edizione, e inaugura il percorso espositivo tra enogastronomia, musica, artigianato e mostre collaterali.Tante le novità in questa nuova edizione: per la prima volta si è assistito all’accensione delle luminarie in Piazza Municipio, che hanno contribuito a colorare e decorare l’ingresso del percorso espositivo in cui molti sono stati gli espositori locali, non solo del mondo della ceramica: hanno partecipato all’evento e parteciperanno nei giorni a seguire artigiani del legno, del ferro e ancora artisti e pittori, espositori di prodotti biologici locali e molto altro ancora.In questi giorni i numerosi visitatori hanno degustato i sapori salentini accompagni dai vini delle cantine locali, le serate sono state allietate dalla musica live nelle due piazze del paese. Un fine settimana in movimento quello che si andrà a vivere, si partirà sabato 15 alle 21 in Piazza Cavallotti con La festa del Tamburello con la partecipazione di Carlo Canaglia, Luigi Nuzzo e Vittorio Chittano che ci faranno rivivere i suoi del Salento con il loro repertorio dedicato alla musica popolare salentina. Domenica 16 in scena in piazza Cavallotti dalle 21 ci saranno il CIVICO 22 con PUCCIA, per una serata con i suoni del sud interpretati da Giacomo Filippo Casciaro e Patrick Ippazio Rizzello, e a seguire il djset con PUCCIA. Questi e molti altri eventi accompagneranno questa 48° edizione della Mostra Mercato della Ceramica Artigianale, tutti i giorni dal 9 al 19 agosto a partire dalle 18.00 fino alle 24.00. Tanti ospiti e tante sorprese: degustazioni, presentazioni di libri, spettacoli musicali e di intrattenimento. L’esposizione e gli eventi si terranno nel completo rispetto delle norme di sicurezza anti-covid: la partecipazione è gratuita e aperta a tutti con l’obbligo della mascherina e del mantenimento delle distanze di sicurezza, tutti gli ambienti sono stati sanificati.
Curiosità Ad Acaya torna il Mercatino del Baratto e dell’Antiquariato 03/05/2025 Ogni prima domenica del mese in Largo Castello, espositori, hobbisti e uno spazio speciale dedicato ai più piccoli.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.
Eventi Santa Croce si riaccende: torna la Fiera di Maggio 03/05/2025 A Minervino di Lecce, oggi e domani un evento firmato Ri-generazione Minervino.
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.