Cronaca Puglia sette Carabinieri, servizio straordinario di controllo del territorio A San Pietro Vernotico tre denunce per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, omessa denuncia di arma e guida in stato di ebbrezza. 18/09/2023 circa 1 minuto Nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri dei reparti dipendenti dalla Compagnia di Brindisi, coadiuvati dai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito nel Comune di san Pietro Vernotico con l’impiego di numerose pattuglie che hanno intensificato i controlli lungo le vie del centro storico, nelle piazze più frequentate dai cittadini e dai turisti, nonché in prossimità dei luoghi della movida.Questi servizi, finalizzati al potenziamento delle attività di prevenzione e repressione dei reati predatori, nonché ad assicurare una cornice di serenità ai cittadini che, in considerazione della stagione estiva, si sono riversati sui luoghi di aggregazione, nei locali pubblici e di intrattenimento e nelle piazze per seguire le varie manifestazioni, sono compresi in una serie di più ampi dispositivi eseguiti durante tutto l’arco estivo sia nel territorio del Comune di San Pietro Vernotico che in quelli limitrofi.I controlli hanno portato al deferimento in stato di libertà di tre persone del luogo, in particolare: una è stata trovata in possesso di 0,4 grammi di cocaina, una in possesso di un fucile ad aria compressa di potenza superiore ai 7,5 joule e l’altra è stata fermata alla guida della sua auto con un tasso alcolemico di 2,62 g/L. Lo stupefacente e l’arma sono stati sequestrati, la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.Complessivamente sono stati controllati 75 automezzi e identificate 93 persone, eseguite diverse perquisizioni, nonché controllati alcuni esercizi pubblici ed elevate contravvenzioni al Codice della Strada.Durante tutto l’arco estivo, i Carabinieri della locale Stazione, supportati anche dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno eseguito diverse perquisizioni personali e domiciliari, controllato circa 750 veicoli, identificato più di 1000 persone, ispezionato numerosi esercizi pubblici ed elevato numerose contravvenzioni al Codice della Strada.Proseguiranno anche nelle prossime settimane ulteriori servizi ad alto impatto, per continuare a incrementare il livello di sicurezza nelle cittadine del circondario.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.
Cronaca Si barrica in casa con il figlioletto, armata di coltello, minacciando di compiere atti inconsulti: salvati dall'intervento dei Carabinieri 23/09/2023 Grazie all'intervento di un negoziatore nessuno ha fortunatamente riportato lesioni. Il minore è stato affidato ai familiari.
Politica ''L'Italia vincente. Un anno di risultati'', domani la convention di FdI 23/09/2023 Appuntamento a Bari col ministro Fitto, il Sottosegretario Gemmato e tutti i parlamentari pugliesi. Intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni previsto per le 11:00.
Sanità Covid: in Puglia test obbligatorio per i ricoveri nei reparti a rischio 22/09/2023 La Regione Puglia, sulla base di indicazioni fornite dal Ministero della Salute, ha inviato una circolare alle Asl e agli ospedali.
Cronaca Lunedì Aeroporti Puglia in audizione su nuovi investimenti per l'aeroporto del Salento 22/09/2023 Sul tavolo anche eventuali accordi commerciali con i vettori.
Animali La Guardia di Finanza sequestra due tartarughe protette 21/09/2023 I militari hanno rinvenuto, occultati all’interno di un furgone, due esemplari adulti di tartaruga della specie Testudo Hermanni.