Curiosità Enogastronomia Eventi Pizza World Championship 2023: la migliore del Belgio è di due giovani salentini Mattia Reho e Silvia D'Aversa si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento a Parma nella categoria ''Piazza a Pala''. 05/05/2023 circa 1 minuto Nel campionato mondiale della pizza 2023 svolto a Parma svolto ad Aprile a vincere il premio della pizza migliore per la nazione del Belgio sono stati due giovani ragazzi salentini residenti a Mechelen, Mattia Reho (originario di Racale) e Silvia D’Aversa (originaria di Tricase).Con 758 punti nella categoria “Pizza in pala” hanno guadagnato il gradino più alto del podio per la nazione belga.La pizza vincitrice si chiama “Bos&Pork” ed é stata realizzata con un impasto al farro e condita con pesto di funghi, mozzarella fior di latte, porchetta d’Arriccia IGP, Demi-Glace aromatizzata al rosmarino e stracciatella di burrata affumicata: una goduria per il palato.All'età di 18 anni, dopo aver terminato la scuola in Italia, Mattia ha deciso di intraprendere una nuova avventura all'estero, ad Eindhoven, in Olanda La città dove hanno iniziato il loro viaggio. Dopo aver lavorato per due anni, ha scelto di cambiare e di trasferirsi in Belgio, precisamente a Mechelen, per iniziare una nuova avventura. Dopo due anni, ha quindi deciso di aprire la propria azienda insieme alla sua compagna Silvia.Così, nel 2022, è nato il loro progetto di food-truck pizzeria a bordo di un Ape Piaggio d'epoca dotato di forno a legna tradizionale.Mattia e Silvia sono titolari di ''Verace'' un pizza food-truck a Mechelen, al momento attivo solo per festival, catering e take away. Al termine dei lavori di ristrutturazione della stazione centrale di Mechelen, lì sarà possibile degustare la migliore pizza del Belgio. Mattia commenta: ''Noi siamo pronti, appena il comune di Mechelen ci darà il via libera vi aspetteremo nella nostra postazione fissa per deliziare il vostro palato con il nostro concetto di pizza''.Mattia Reho già nel 2019 è stato protagonista divenendo 4° miglior pizzaiolo al mondo nella categoria “Pizza classica” e ricevendo nel 2021 il premio nazionale al merito professionale come ''Ambasciatore della panificazione italiana artigianale nel mondo''.
Economia e lavoro Una vendemmia autentica e autoctona 21/09/2023 In corso nelle Cantine Paololeo la raccolta del Primitivo, la cui maturazione è stata rallentata dal grande caldo di luglio, cui seguirà il Negroamaro.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.
Economia e lavoro Alla salentina Martina Maiorano il Premio ''Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo'' 20/09/2023 La vincitrice nella categoria creatività del riconoscimento indetto dalla Coldiretti arriva da Copertino.
Eventi In edicola con Quotdiano ''Storia del Grande Salento'' di Lino De Matteis 20/09/2023 Dal 22 settembre, a costo ridotto con il giornale, il volume che racconta le radici di Terra d’Otranto fino ai 100 anni delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Cinema Online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum 20/09/2023 La rassegna cinematografica si terrà a Otranto i prossimi 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival.
Eventi Chiuso con successo l’International Fashion Award 20/09/2023 Sono stati ben 164 i professionisti coinvolti nelle 50 sfilate tenutesi nei posti più esclusivi del Salento.