Curiosità Racale «Mazingazeta è scomparsa», le locandine del bimbo per ritrovare la sua gallina È successo a Racale: i genitori hanno voluto assecondare il desiderio del piccolo di 5 anni 06/05/2020 Meno di un minuto Non si è rassegnato alla scomparsa della sua gallina “Mazingazeta”: per questo un bimbo di 5 anni ha deciso di affiggere delle locandine in tutto il centro di Racale disegnando anche l’identikit dell’animale sparito. Un gesto tenero, assecondato dai genitori, i quali però erano a conoscenza della verità sulla sorte dell’animale: «La gallina era di mio figlio ha voluto fare le locandine, e noi l'abbiamo accontentato, in realtà ce l'hanno rubata in via Felline, ma noi gli abbiamo detto che è scomparsa». E ancora: «Lui è mio nipote, questa è l’ennesima gallina rubata, loro le curano con amore e non sapete quante lacrime quando è andato a darle da mangiare e non c’era più. Mazingazeta era la sua, l’aveva scelta lui questa volta, ma c’è qualcuno che sistematicamente gliele ruba».
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.
Curiosità Lotto e 10eLotto: in Puglia vinti oltre 110mila euro 14/04/2025 A Campi centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi da 62.375 euro. Ad Arnesano un 8 ha fruttato altri 10mila euro.
Curiosità Nardò festeggia i 102 anni di Nonna Elvira 14/04/2025 Festa di compleanno per la signora classe 1923, circondata dall'affetto di figli, nipoti e pronipoti. L'omaggio dell'amministrazione comunale.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.