Cronaca Curiosità Società Porto Cesareo Porto Cesareo, grande successo per la Calza della Befana da record Lunga più di 350 metri, è stata realizzata dagli alunni della scuola primaria del locale Istituto Comprensivo e portata in corteo per le vie del centro. 06/01/2025 circa 1 minuto E' stata una Calza della Befana artigianale da record quella che ieri pomeriggio ha sfilato per le vie di Porto Cesareo. Lunga più di 350 metri, è stata realizzata dagli alunni della scuola primaria del locale Istituto Comprensivo dai genitori, i docenti, tanti volontari ed insieme all’amministrazione comunale cesarina.Un’iniziativa che si è arricchita, giorno dopo giorno, di altre idee fino a lanciare la sfida da record: creare una calza enorme che invadesse di colore e bellezza le vie del centro di Porto Cesareo tra ali di folla a salutarla e festeggiare. E così è stato.La calza è stata realizzata con vari materiali, soprattutto cotone (anche lenzuola), e riempita con palloncini colorati e portata in corteo con partenza da Corso Garibaldi, accompagnata da intrattenimento musicale, con spettacolo finale in piazza. Ma non solo...Inoltre, si è festeggiato anche l’arrivo della Befana, che si è calata dall’alto.''Grandi e piccoli, generazioni diverse, si sono messi al lavoro per settimane – commenta la sindaca Silvia Tarantino - per realizzare qualcosa di unico e speciale. È stato un modo per riscoprire l’io bambino in ognuno di noi, sognare e collaborare, tutti insieme. Vi aspettiamo a Porto Cesareo per uno spettacolo straordinario''.''La calza della Befana 2025 a Porto Cesareo – spiega l’assessore alla Cultura, Barbara Paladini - è un capolavoro di comunità. I genitori dei bambini della scuola primaria hanno creato un'opera d'arte gigante lunga più di 350 metri. Un lavoro immenso che dimostra la passione e la creatività di tutta la comunità. Non ci resta che godere della magia il 5 gennaio. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito a questo incredibile progetto''.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.