Cultura Scuola Lucugnano IX edizione della Borsa di Studio Girolamo Comi L’associazione ''Tina Lambrini-Casa Comi'' pubblica il bando aperto a tutte le Scuole Secondarie di II Grado della provincia di Lecce. Tre borse di studio per un totale di €1000. La premiazione dei vincitori si terrà a maggio a Lucugnano. 28/02/2024 circa 3 minuti Il Premio letterario “Girolamo Comi” fu istituito dal Centro Culturale Ricreativo Sportivo Lucugnanese nel 1988, anno medesimo di fondazione dell’associazione. Tale iniziativa, riproposta per otto edizioni, ha mirato alla valorizzazione ed alla diffusione dell’opera del Poeta, contribuendo a creare, nello stesso tempo, un movimento vivo ed attivo intorno a Casa Comi ed alla sua biblioteca.Nel corso delle varie edizioni che si sono susseguite, il premio è riuscito a coinvolgere numerosi studenti del territorio, grazie anche all’impegno di personalità del mondo della cultura salentina quali Donato Valli, Gino Pisanò, Alessandro La Porta, Antonio Lucio Giannone, Luigi Zà, Giuliana Coppola, Gloria Fuortes e altri ancora.Oggi l’Associazione “Tina Lambrini-Casa Comi”, a distanza di diversi anni, riprende il progetto della borsa di studio e prova a dare continuità all’azione culturale di Comi, che aveva creduto fortemente nel territorio sostenendo gli studenti meritevoli del Salento.A Girolamo Comi si vuole, in tal modo, rendere omaggio, favorendo nelle nuove generazioni un più profondo legame con l’espressione letteraria locale mediante i versi di chi ha profondamente amato la sua terra. La poesia resta una delle forme d’arte più elevata, capace di regalare emozioni e, nel contempo, rappresentare l’insieme di valori e tradizioni che caratterizzano la vita sociale di un popolo.Il Premio Letterario “Girolamo Comi” è rivolto unicamente alle scuole secondarie di 2° grado della Provincia di Lecce e non prevede quote di iscrizione o partecipazione. L’Associazione “Tina Lambrini-Casa Comi“, grazie anche al prezioso supporto dell’azienda Ottavio Nuccio Gala, mette a disposizione 3 borse di studio per un valore totale di 1.000 € destinate ai 3 vincitori del concorso letterario.Gli elaborati correttamente pervenuti verranno esaminati a insindacabile giudizio da apposita Commissione, composta da soggetti esperti e qualificati (docenti universitari, rappresentanti del panorama culturale salentino, membri dell’Associazione organizzatrice del concorso). La Commissione selezionerà i tre migliori elaborati. I criteri di valutazione adottati dalla Commissione giudicatrice saranno i seguenti: originalità, potenza comunicativa, efficacia narrativa/argomentativa, correttezza sintattica, competenza linguistica, capacità di veicolare lo «spirito d’armonia» di Girolamo Comi.Il bando sarà diramato a tutti gli istituti scolastici di secondo grado della provincia. Testo, materiale informativo ed eventuali FAQ, sono pubblicati anche sul sito internet www.girolamocomi.it . Per l’occasione è stata anche attivata la casella di posta elettronica riservata borsadistudio@girolamocomi.it. La giornata di premiazione è prevista nel prossimo mese di maggio.L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Polo Biblio-Museale di Lecce, della Provincia di Lecce - Salento d’Amare e del Comune di Tricase ed è stata possibile anche grazie al prezioso sostegno di Gieffe Plus - Web Marketing & Comunicazione di Tricase (che ha garantito sviluppo web, grafica e social) e a Mondoradio Tuttifrutti media partner ufficiale.La IX edizione della Borsa di Studio “Girolamo Comi” è il frutto dell’impegno e della passione dei volontari dell’Associazione “Tina Lambrini – Casa Comi” che, con questa iniziativa, coronano un piccolo sogno. Un’iniziativa di valore che si aggiunge alle numerose pratiche e azioni culturali che sono state messe in atto negli ultimi anni a Lucugnano.Casa Comi ''non è un fatto privato; renderla pienamente agibile è un dovere civico; preservarla da ogni forma di dispersione o di privatizzazione deve essere impegno politico comune; incrementarla nel patrimonio e nella sua potenzialità socialmente formativa significa precostituire uno degli elementi forse decisivi per l’elevazione culturale e morale delle nostre genti''. E’ con le parole di Donato Valli che nasce l'invito a tutte le studentesse e agli studenti degli istituti superiori della provincia a partecipare alla Borsa di Studio “Girolamo Comi”, con l’auspicio che tutti possano avvicinarsi alla poesia e alla vicenda del umana e personale del Poeta, e decidano di conoscere uno scrigno di incredibile magia e cultura: Casa Comi.
Scuola Campionati Internazionali di Giochi Matematici, in finale due piccoli alunni di Gallipoli 07/05/2025 La prova della finale si terrà sabato 10 maggio presso l'Università Bocconi di Milano.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Cronaca Al ''Fermi'' di Lecce la legalità come valore guida della società civile 06/05/2025 Incontro questa mattina nell'istituto con Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi.
Cronaca Nardò: un'altra scuola riqualificata. Riaperto l'immobile di via Torino 06/05/2025 Intervento da 625.000 euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola dell’infanzia “Montessori”.
Cronaca Arriva il Giro d’Italia, scuole chiuse a Lecce 02/05/2025 Per il 13 maggio il sindaco Poli Bortone ha deciso la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, nonché delle sedi universitarie ricadenti nell'ambito urbano.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.