Cultura Eventi Libri Dante in Puglia, a Roma la trilogia di Audiello Appuntamento giovedì 23 novembre, al Senato, con la senatrice di FdI Fallucchi ed il ministro Sangiuliano. 21/11/2023 circa 1 minuto Se Dante avesse voluto ambientare la Divina Commedia in Puglia, secondo Danilo Audiello (fondatore dell’Academy of Magic & Science), avrebbe collocato l’Inferno sul Gargano, il Purgatorio nel Barese e nel Brindisino e il Paradiso nel Salento.Un progetto, “Dante in Puglia”, che Audiello nel 2022 (in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del sommo poeta), ha fatto diventare una trilogia di filmati da un’ora l’uno in occasione della celebrazione dell’anniversario della morte di Dante. Al quale hanno collaborato numerosi esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo (fra gli altri Albano Carrisi, Giancarlo Giannini, Renzo Arbore, Caparezza, Manila Nazzaro, Giovanni Mucciaccia, Luca Gaudiano, Gianmarco Saurino, Wladimir Luxuria, Luciano Canfora), ma anche gli scienziati di fama mondiale (per il Purgatorio Valentina Fossati, prima scienziata al mondo ad aver mandato delle cellule staminali nello spazio; per l’Inferno Mariafelicia De Laurentis che ha avuto un ruolo centrale nell’immortalare per la prima volta in assoluto in una immagine fotografica un buco nero; per il Paradiso Mike Massimino, di origini italiane, primo uomo ad aver twittato dallo spazio).La senatrice di Fratelli d’Italia, componente della Commissione Cultura, Annamaria Fallucchi, ha creduto nelle potenzialità del progetto “Dante in Puglia” e per gioved? prossimo, 23 novembre, alle 15:00, ha organizzato con il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, una conferenza stampa a Roma (Senato, Sala Spadolini, via del Collegio Romano, 27). Interverranno, oltre l’autore Danilo Audiello, anche il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio, e il capo dipartimento della Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, Rocco De Franchi.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 27/11/2023 All’autrice leccese è stato conferito il riconoscimento per il suo libro “Lei” alla presenza di diversi personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
Calcio Domani in edicola ''Lecce: Capitani, Bandiere, Miti e Leggende'' 23/11/2023 In vendita esclusivamente in abbinamento al Nuovo Quotidiano di Puglia al prezzo di € 9,80 (+ il prezzo del giornale) il libro che celebra alcuni tra i principali protagonisti del calcio giallorosso.
Cultura Inaugurata stamattina La Città del Libro a Campi Salentina nel segno della pace e della non violenza 23/11/2023 Domani la seconda giornata della rassegna dedicata agli autori ed agli editori giunta alla sua ventitreesima edizione.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 23/11/2023 Nell’ambito del “Premio Letterario Milano International 2023” che quest’anno ha avuto oltre 1.700 iscritti. Sabato 25 la cerimonia di premiazione.
Cultura Al via a Campi salentina la XXIII edizione della Città del Libro 22/11/2023 Da domani 74 appuntamenti, 14 laboratori e 120 autori coinvolti per la rassegna degli autori e degli editori in versione multimediale, inclusiva e sostenibile.
Cultura A Parabita ''Nessuno mi vuole e ne vado fiera'' 15/11/2023 Sabato 18 Novembre, a Palazzo Ferrari, la presentazione del libro di Maria Teresa Giaffreda.