Cronaca Cultura Libri Lecce Furto di libri alla mostra d'arte contemporanea a Lecce Sottratti tutti i libri di Francesco Pasca nella Chiesa di Santa Maria di Ogni Bene all'inaugurazione della mostra d'arte contemporanea “Cosmogonia - Mito e sacralità del Tempo”. 24/06/2024 circa 1 minuto Clamoroso furto di libri a Lecce all'inaugurazione della mostra d'arte contemporanea ''Cosmogonia - Mito e sacralità del Tempo'' di Francesco Pasca avvenuta lo scorso 22 giugno.A denunciare l'accaduto attraverso i social è stato l'editore Stefano Donno che ha definito quanto successo nella Chiesa di Santa Maria di Ogni Bene: ''Un atto che offende la cultura e la comunità''.''Con profonda indignazione e rabbia - aggiunge Donno - denuncio il furto di tutti i libri di Francesco Pasca (editi da noi de I Quaderni del Bardo Edizioni, costo 40 euro) avvenuto presso la mostra d'arte contemporanea “Cosmogonia - Mito e sacralità del Tempo” di Francesco Pasca all'inaugurazione del 22 giugno presso la Chiesa degli Agostiniani – Santa Maria di Ogni Bene. Che un simile atto sia potuto accadere all'interno di una cornice dedicata all'arte e alla cultura è un fatto inaccettabile che offende non solo gli artisti e gli organizzatori della mostra, ma l'intera comunità''.''I libri, oltre ad essere oggetti di un certo costo e che sono costati denari all'editore e all'autore, rappresentano il frutto del lavoro intellettuale e creativo a servizio di tutti. Sottrarli significa ostacolare il lavoro onesto di chi come me e come l'autore i soldi certo non se li guadagnano rubando o ingannando la gente. I libri si acquistano, non si regalano - tranne ovviamente quelli dati volontariamente dagli autori. Mi auguro che questo episodio non scoraggi gli organizzatori e l'artista Francesco Pasca dal continuare a proporre iniziative culturali di valore. È necessario che la comunità si unisca per contrastare tali atti di barbarie e riaffermare il rispetto per la cultura e il sapere'', conclude Donno.
Cultura ''Centro di Gravità Permanente'', il libro di Flavio De Marco su Battiato, il 24 Gennaio presentato a Firenze 22/01/2025 Intervista a Flavio De Marco, giornalista, Direttore Responsabile del Corriere Salentino sul grande cantautore. “Battiato inimitabile ed irripetibile. Sulle guerre aveva le idee chiarissime ed anche sulla politica”.
Eventi Alessandra Mureddu presenta ''Azzardo'' a Squinzano, Galatina e San Cassiano 20/01/2025 Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, la scrittrice sarà ospite della rassegna “Lettere da Hasard”.
Cultura “L’Idomeneo” e l’enclave ellenofona salentina: un patrimonio da tutelare 28/12/2024 Domani la presentazione del volume a Sternatia: cultura, tradizione e ricerca scientifica al Centro Studi Chora-ma.
Eventi Presentazione del volume L'Artigianato in Cammino alla BIblioteca della Felicità 27/12/2024 Appuntamento per questo sera, alle ore 18:30 presso la Biblioteca della Felicità al Parco Palmieri a Martignano.
Economia e lavoro ''Il Titanic delle Pensioni'' 09/12/2024 Se ne parlerà mercoledì 11 dicembre, all'Hotel Leoni di Messapia, nella presentazione del libro organizzata da Arca Assicurazioni e Banca Popolare Pugliese con l'autore del volume, il giornalista Sergio Rizzo.
Cronaca Liber Libri, a Gallipoli un incontro sulle foibe 07/12/2024 Presentato aagli studenti il libro di Mario Biagio Portaccio intitolato ''Foibe. I Sommersi della Storia, l’Etica del Ricordo. Perché l’inenarrabile ritorni Persona''.