Arte e archeologia Cronaca Cultura Luoghi Presicce Presicce, 7 nuove tele per la chiesa di Santa Maria degli Angeli Prenderanno il posto lasciato vuoto dopo il furto dei quadri originali avvenuto nel 1968. Domani dopo la Messa delle 18:30 la presentazione alla comunità. 16/09/2023 circa 1 minuto Nella chiesa dedicata a Santa Maria degli Angeli, a Presicce, sette nuove tele prenderanno il posto lasciato vuoto dopo il furto dei quadri originali avvenuto nel 1968. I nuovi dipinti, realizzati dal restauratore Andrea Erroi, verranno presentati alla cittadinanza domani, domenica 17 settembre, dopo la funzione religiosa delle 18:30, presso la chiesa Sant’Andrea Apostolo.Ad essere rappresentati alcuni santi e beati legati alla locale comunità.''Sulla volta della Chiesa della Madonna degli Angeli ci sono 8 cornici in stucco vuote, un tempo contenevano dei quadri, rubati durante gli anni di abbandono della chiesa, di quegli otto dipinti, dei quali non conosciamo i soggetti, né ho trovato notizie nelle fonti, rimane solo quello che raffigura San Bernardino da Siena, probabilmente anche gli altri quadri rappresentano santi francescani, essendo il complesso gestito per secoli da quest'ordine'', afferma Andrea Erroi, restauratore e autore delle sette nuove tele''.''L'idea del parroco don Francesco - aggiunge Erroi - è stata quella di collocare dei santi e dei beati legati alla comunità di Presicce e quindi oltre a San Francesco e Santa Chiara sono stati realizzati altri santi, come il patrono Sant'Andrea, Sant'Alfonzo De Liguori, legato alla famiglia dei principi, la venerabile suor Teresa de Liguori, principessa di Presicce che abdicherà per entrare nel monastero del Carmine di Napoli, il giovane Cesare Alberti, morto avvelenato, che sul letto di morte perdonerà i responsabili, fu considerato esempio di fede e santità dal medico San Giuseppe Moscati, in ultimo il coltissimo Candido Costa, padre passionista, considerato dai suoi contemporanei e dal fondatore del suo ordine, San Paolo della Croce, una delle menti più brillanti''.
Cronaca Apre Masseria Tagliatelle nel Parco delle Cave con il progetto Stazione Ninfeo 27/09/2023 Venerdì alle 19:00 il taglio del nastro all’ingresso della masseria, bene monumentale del XVI secolo.
Arte e archeologia Il Cimitero Monumentale di Lecce nell’atlante dei cimiteri monumentali italiani 26/09/2023 Grazie ad un progetto presentato dal professor Giampiero Personè e condiviso dall'Agenzia Euromed.
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Cronaca ''Bosco di Lecce'' di Yuval Avital, stamattina la presentazione 23/09/2023 Nella Parrocchia di San Giovanni Battista si è parlato del complesso progetto di arte relazionale che mette in dialogo l’artista e la città.
Luoghi Parabita, il Parco Angelica si arricchisce di un nuovo spazio attrezzato 14/09/2023 il parco sorge in un terreno sottratto alla malavita ed è dedicato alla piccola Angelica Pirtoli, vittima di mafia
Curiosità Otranto inserita tra le località balneari più belle d'Italia 26/08/2023 TravelMag.com, rivista online di viaggi rivolta a un pubblico internazionale, ha pubblicato una selezione delle migliori località marine d'Italia.