Cronaca Cultura Eventi Università Lecce UniSalento, il Museo Papirologico intitolato al prof. Mario Capasso La cerimonia è in programma l’8 maggio alle ore 11:00, presso la sede del Museo, in via di Valesio 5, a Lecce. 06/05/2024 circa 1 minuto Sarà intitolato al professore emerito di Papirologia Mario Capasso, scomparso lo scorso 26 dicembre, il Museo Papirologico dell’Università del Salento. La cerimonia è in programma l’8 maggio alle ore 11:00, presso la sede del Museo in via di Valesio, 5 a Lecce, alla presenza del Rettore Fabio Pollice, della Direttrice del Museo Paola Davoli e del dottor Alberto Buonfino, Funzionario tecnico-scientifico del Laboratorio di Lettura, Restauro e Fotografia del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento.Il professore Mario Capasso ha avuto il merito, in trent’anni di attività scientifica nell’Ateneo salentino, di aver costituito una Collezione di oltre 350 papiri in scrittura greca, demotica, ieratica, copta, geroglifica, contrassegnati dalla sigla PUL (Papyri Universitatis Lupiensis), in gran parte ancora inediti e appartenenti a Collezioni private messe in vendita da antiquari tedeschi, austriaci, inglesi, italiani. Allo scopo di dare alla suddetta collezione una adeguata sistemazione e per rendere fruibile il prezioso patrimonio, il professore ha fondato, nel 2007, il Museo Papirologico, di cui è stato il Direttore fino al 2018.Di lui rimangono, oltre al ricordo di un grande maestro e di persona amabile e generosa, più di 500 pubblicazioni, e numerosi progetti scientifici da lui fortemente voluti e che ha lasciato in eredità ai suoi allievi.Contestualmente all’intitolazione, si svolgerà l’inaugurazione di una nuova Sala del Museo, destinata alle attività didattiche e laboratoriali rivolte alla comunità accademica, alla comunità territoriale e a tutti coloro che vogliano scoprire i tesori del Museo Papirologico. La Sala prevede un percorso tematico che ha inizio dall’illustrazione delle parti della pianta di papiro alla sua dislocazione in terra d’Egitto, dalla fabbricazione della carta agli strumenti scrittori, dalle scritture utilizzate nel corso della millenaria storia dell’Egitto alle scritture preservate nei preziosi papiri della Collezione del Museo Papirologico.L’allestimento della Sala è frutto della collaborazione tra il Museo Papirologico, nella persona della sua Direttrice, Prof. Paola Davoli, e il Laboratorio di Lettura, Restauro e Fotografia del Papiro, nella persona del suo funzionario tecnico-scientifico, Dr. Alberto Buonfino.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Cultura A Unisalento convegno internazionale su La Schopenhauer-Schule e l'Umanesimo Notturno 14/01/2025 Appuntamento mercoledì e giovedì presso la Sala Conferenze del Rettorato ed il Teatrino del Convitto Palmieri.
Cronaca ''Verba manent - Canto per Ennio De Giorgi'' al Teatro Paisiello: spettacolo sold out per i 70 anni di UniSalento 10/01/2025 Domenica 12 gennaio alle ore 20:00, lo spettacolo scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno.
Cronaca L'Università del Salento piange la scomparsa del professor Carmelo Spadola 08/01/2025 Il docente, ricercatore in Letteratura spagnola, si è spento lo scorso 5 gennaio a Pozzallo, suo paese natale dopo una malattia.
Cronaca L'Università del Salento piange il prof. Mario De Blasi 25/12/2024 Il docente ha contribuito in modo decisivo alla nascita e allo sviluppo del corso di Ingegneria Informatica, che ha guidato con passione e lungimiranza.