Cronaca Società Turismo Web e Social Nardò Nardò tra i comuni più seguiti e apprezzati sul web Turismo e cultura: la graduatoria stilata in base a dati, commenti e recensioni raccolti in Rete. 29/04/2024 circa 1 minuto Nardò è tra i comuni pugliesi più seguiti e apprezzati sul web. La comunità digitale, dunque, premia la città e il suo territorio, come emerge dalla graduatoria redatta dalla “The Data Appeal Company” (una società del Gruppo Almawave attiva nello sviluppo del settore turistico partendo dai dati raccolti sul web) e presentata nei giorni scorsi a Bari nel corso di un evento di Pugliapromozione.La classifica vede San Giovanni Rotondo, Alberobello, Bari, Lecce e Polignano a mare tra i comuni pugliesi in assoluto più popolari nel web. Apprezzamenti anche per Locorotondo per la ricettività, Martina Franca e Ceglie Messapica per la ristorazione, Cisternino per gli affitti brevi, Alberobello per le attrazioni. Particolarmente seguiti dagli utenti del web ci sono poi Conversano, Fasano, Altamura, Castrignano del Capo, Andria, Otranto, Trani, Monopoli e Melendugno e, appunto, Nardò.Le graduatorie sono basate sull’analisi di milioni di contenuti pubblicati online, relativi a migliaia di punti di interesse su tutto il territorio italiano. Si tratta di dati, commenti e recensioni raccolti sul web e analizzati dagli algoritmi e dall’Intelligenza Artificiale di The Data Appeal Company. Con questo sofisticato procedimento, le “tracce digitali” consentono di monitorare ed esaminare luoghi di interesse turistico, storico e culturale, nonché strutture ricettive, affitti brevi, locali e attività ristorative.''Negli ultimi anni - spiegano l’assessore al Turismo e Marketing territoriale Giuseppe Alemanno e l’assessora alla Cultura Giulia Puglia - Nardò ha recuperato molto terreno rispetto a città turistiche pugliesi più importanti, blasonate e organizzate. L'ecosistema digitale turistico-culturale guarda ormai alla nostra città e al nostro ricchissimo territorio come a mete importanti, con caratteristiche peculiari e con profili diversi che vanno dal mare alla natura, dal cibo all’identità. Questa graduatoria è l’ennesima conferma del lavoro che è stato fatto in sinergia con gli operatori privati, che ogni giorno investono e scommettono sulle potenzialità ancora in parte inespresse del nostro territorio. Siamo molto determinati a proseguire e a insistere con una offerta turistica e culturale molto legata all’esperienza e al godimento lento e profondo dei luoghi e delle cose, nel pieno rispetto dei contesti''.
Politica Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime la più viva solidarietà 15/04/2025 Intervento di Michele Giordano, Segretario Cittadino del partito della premier.
Cronaca My Long Trip, un viaggio in bici dalla Polonia al Salento 11/04/2025 Nelle prossime settimane sarà possibile seguire via social le varie tappe di una lunga pedalata dal Nord Europa fino al Salento.
Animali Botrugno, ritrovato un lupo morto. Sui social divampa la polemica 13/03/2025 L’animale è stato recuperato dal Servizio Veterinario dell’ASL ma su facebook si infiamma il confronto tra chi ama la specie e chi no.
Sanremo Scommesse su Sanremo: i tipster possono influenzare il voto? 13/02/2025 Per far scommettere i propri followers su un cantante in particolare. Ecco cosa sta succedendo con la “Operazione Sanremo” e Rocco Hunt.
Cronaca Sgm smentisce notizie false su tessere a prezzo speciale per il Trasporto Pubblico 15/01/2025 Su Facebook messaggio fraudolento pubblicato da una pagina denominata Trasporto Pubblico Lecce, che non ha alcun legame con la società.
Cronaca Le truffe online in periodo di feste con l’irrompere dell’Intelligenza Artificiale 20/12/2024 Si chiama smishing e combina il phishing con brevi messaggi o SMS. I consigli di Aduc.